Pane ai semi misti

Dei paninetti sani e nutrienti grazie alle farine integrali dal gusto rustico e gustoso dei semi. Si possono creare usando il lievito di birra o la pasta madre. Nel caso usaste la pasta madre come me dimeminuite la quantità di farina: solo più 350-400 g in tutto (regolatevi voi). Io di solito uso la pasta madre ma metto anche sempre qualche briciola di lievito di birra per dare un aiuto in più alla lievitazione. Lo stesso impasto può essere usato per realizzare una sola pagnotta grande (aumenteranno i tempi di cottura) oppure dei grissini spessi, croccanti fuori e morbidi dentro (in questo caso i tempi di cottura invece diminuiranno).

Ingredienti:
250 g di farina Manitoba o farina 0
100 g di farina di farro
150 g di farina integrale
250 g di acqua tiepida
un cubetto di lievito di birra da 25g oppure 150 g circa di pasta madre (guarda sopra)
3 cucchiai di olio d’oliva
10 g di sale

Sciogliete la pasta madre (o il lievito di birra) dentro all’acqua con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete l’olio e mescolate, poi unite le farine e il sale e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciate riposare in un luogo tiepido per 2/3 ore, riprendete il panettone impastetelo velocemente. Rimettete a lievitare per 1/2 ore, poi rimpastatelo, create le pagnottine o un’unica pagnotta o i grissini e poneteli su una placca da forno ricoperta di carta da forno. Fate lievitare una mezz’oretta mentre si scalda il forno a 180/200°C. Infornate (guardate voi per i tempi: sarà circa mezz’ora) e sfornatelo quando sarà croccante fuori e ben cotto dentro. Lasciatelo raffreddare totalmente prima di consumarlo.

Rispondi