Chi non adora la zucca? Ecco un modo per renderla un po’ più sfiziosa. Potete prepare questo piatto per un pranzo leggero e veloce oppure come contorno a qualche secondo. Consiglio importante: scegliete la zucca mantovana, è la tipologia migliore per la cottura al forno poiché rimane molto compatta e dolce, molto simile alla patata dolce sia nel gusto sia nella consistenza.
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di zucca mantovana
- 150 g di ricotta di pecora
- parmigiano grattugiato
- gusti freschi (per me rosmarino e timo)
- olio, sale, pepe
Sbucciate la zucca e tagliatela a fette larghe 6-8 cm (misurando la parte più larga) e spessa 1 cm. Dovete ottenere più o meno lo stesso spessore lungo tutta la fetta; se c’è una zona più spessa vi consiglio di assottigliarla.
Fate bollire le fette di zucca in acqua per 8 minuti poi scolatela bene. In una ciotola create un’emulsione di olio, sale, e gusti freschi tritati (io ho scelto rosmarino e timo) e massaggiateci bene le fette di zucca. In un’altra ciotola mescolate della ricotta con parmigiano grattugiato (circa 1 cucchiaio di parmigiano per ogni cucchiaio di ricotta).
Ponete le fette di zucca in una teglia con carta forno, spalmate sopra ogni fetta il mix di ricotta, cospargete con un po’ di pepe e parmigiano grattugiato. Infornate a 200 gradi per 10-15 minuti e sfornate quando la zucca sarà ben dorata! Aggiungete un filo d’olio a crudo e buon appetito.
Deve essere buonissima
Assolutamente!