La primavera in un piatto! Questa ricetta è perfetta per esaltare il gusto delicato della rana pescatrice, che viene cotta con gran semplicità e abbinata con tre contorni di stagione: cipollotti, piselli e patate novelle. È importante procurarsi solo ingredienti freschi per garantire la bontà del piatto. Se vi manca un ingrediente sostituitelo con: asparagi, zucchine, pomodorini, cipolla.
Ingredienti per 4 persone:
- 800g di rana pescatrice (detta anche coda di rospo)
- 3 patate novelle di media dimensione
- 80g di piselli freschi sgranati
- 3 cipollotti
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 3 rametti di maggiorana
- olio, sale
- farina q.b.
- vino bianco
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Asciugatele bene e poi fatele saltare in padella con tre cucchiai di olio per 7-8 minuti fino ad ottenere delle chips croccanti.
Intanto sbollentate i piselli per 4 minuti poi scolateli bene. In una padella scaldate un filo d’olio, unitevi i piselli, sfumate con vino bianco, salate e lasciate cuocere 2-3 minuti.
Tagliate i cipollotti in striscioline e saltatele in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero di canna. Fate cuocere a fiamma alta 2 minuti finché saranno ben caramellati.
Tagliate la rana pescatrice in bocconcini e infarinateli bene. In una padella scaldate tre cucchiai di olio, quindi unitevi i rametti di maggiorana con le foglie e poi la rana pescatrice. Fate rosolare su tutti i lati il pesce e poi sfumate con vino bianco. Coprite con un coperchio e fate cuocere 7 minuti finché il sugo si sarà consumato.
È ora di impiattare: create una base con le chips di patate e sopra ad esse ponete due bocconcini di rana pescatrice. A lato adagiate un nido di cipollotti caramellati e poi completate il piatto spargendovi sopra i piselli. Se vi piace servite con una grattugiata di scorza di limone.

Devi accedere per postare un commento.