Prendete tutte le verdure croccanti che avete in casa buttatele in un wok! Gli altri ingredienti? Molto semplici: semi di sesamo, salsa di soia e miele. Ed ecco uno squisito contorno vegetariano dal gusto orientale, che in un attimo può trasformarsi in un piatto principale, accompagnato da una “cupola” di riso basmati con sesamo tostato.

Ingredienti per 3-4 persone:
- 1 patata dolce grande
- 4 carote
- 150g di piselli freschi sgranati
- 120g di funghi champignon
- 1 porro intero (o 3 cipollotti o 1 cipolla)
- 70g di cavolo
- 60g di pannocchie mignon
- altre possibili aggiunte: rape mignon, carciofi, fagiolini, taccole, patata gialla, cavolfiore, germogli di soia, zucca, finocchio…
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 3 cucchiai di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di salsa di soia + altra per servire
- 250g di riso basmati da accompagnare

Pulite e sbucciate le verdure, poi tagliatele in pezzetti della stessa dimensione. Sbollentate i piselli in acqua bollente per 4 minuti. Fate tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente senza aggiungere nient’altro per 1 minuto su fiamma alta. Fate bollire il riso basmati in acqua salata, poi scolatelo dall’acqua, quindi trasferitelo in una ciotola, compattatelo schiacciando con un cucchiaio e giratelo su un piatto per ottenere una “cupola di riso”. Cospargete con metà dei semi di sesamo tostati.

Scaldate tre cucchiai di olio nel wok e iniziate ad unire le verdure che richiedono una cottura più lunga: iniziate con patate e carote (se li usate anche rape, fagiolini, taccole, finocchio). Unite man mano un po’ di acqua calda se necessario. Dopo 5 minuti unite i funghi, il porro e il cavolo (se li usate anche carciofi, zucca, cavolfiore). Dopo 7-8 minuti unite le pannocchiette e i piselli scolati dall’acqua (se li usate anche i germogli di soia).
Controllate che le verdure siano tutte cotte ma comunque croccanti. Aggiungete quindi il miele, il restante sesamo tostato, e la salsa di soia. Non mettete il sale perché la soia è già molto salata. Mescolate bene gli ingredienti nel wok per 1 minuto. Servite le verdure con il riso al sesamo e salsa di soia aggiunta al momento.
Devi accedere per postare un commento.