Cappellacci ripieni di patate e pecorino, al ragù

Pasta fresca, patate, pecorino e ragù fatto in casa. Devo aggiungere altro? Non credo. Basta poco per farsi un’idea della bontà di questo piatto rustico e casalingo, totalmente home made, come piace a me! Ingredienti per la pasta 300 g farina 3 uova un pizzico di sale 1 cucchiaio di olio evo Ingredienti per il […]

Torino, il gelato #BanannaInViaggio

Finalmente è arrivato il caldo, e sapete cosa significa? È tempo di gelato! La mia amata Torino vanta una tradizione di gelaterie deliziose: sono sempre indecisa su quale scegliere. Ecco quindi la lista delle mie preferite in assoluto. GromQuesta è la mia gelateria del cuore, ed è anche la gelateria simbolo di Torino. Ho sempre […]

La Carbonara

Sua maestà la carbonara! Questo piatto è sempre stato soggetto a molte discussioni perché non esiste una ricetta unica accettata da tutti: ognuno la fa a modo suo, seguendo la ricetta imparata dalla nonna, da qualche amico romano o come l’ha assaggiata al ristorante. Io la faccio così e voi? Svelatemi tutti i vostri segreti […]

Ciambella alle pesche, fresca e leggera

Una ciambella, tante pesche fresche e succulenti, qualche amaretto ed olio extravergine di oliva. Non basta dire altro: la bontà di questa ciambella si descrive già da sola. Ingredienti: 250 g di farina + un po’ 130 g di olio extravergine d’oliva 170 g di zucchero di canna 30 g di miele d’acacia mezza bustina […]

Tortini cremosi di mele

Mele, mele e ancora mele! Ecco l’ingrediente principale di questi tortini cremosi che racchiudono un cuore morbido sotto la superficie dorata e croccante. Il limone e il brandy (o rum) sono perfetti per esaltare il gusto della frutta rendendo questo dolce light ma comunque delizioso. Ps. Potete sostituire le mele con altra frutta poco succosa […]

Gnocchi di patate

Già solo la parola mi fa venire l’acquolina in bocca: gli gnocchi! Che bontà gli gnocchi, preparati come piace a me: molto morbidi, con pochissima farina aggiunta, in modo da poter gustare a pieno il sapore e la morbidezza delle patate. Come condirli? Vi consiglio uno dei seguenti modi: al ragù (i miei preferiti), al […]