Eccoci a Torino, la mia città! Il Piemonte è sinonimo di buon cibo e grandi vini: la cucina piemontese è una delle mie preferite in assoluto per l’offerta ampia di prodotti e ricette, proposte in maniera tradizionale o rivisitate con creatività. Eccovi quindi una lista di luoghi selezionati con attenzione, adatti durante la giornata, per il pranzo: bar, ristoranti, bistrot, trattorie… provati e riprovati negli anni. E quindi anche molti consigli riguardo ai piatti migliori da provare, alle location da scegliere in base alla vostra necessità e al prezzo.
Pranzo
Pescheria Gallina €
Mangiare pesce di altissima qualità spendendo poco? Qui si può! Pescheria Gallina offre il pesce più fresco di Porta Palazzo: per acquistarlo dovrete passare la mattina perchè finisce tutto molto in fretta! E all’ora di pranzo con 10€ uscirete con la pancia pienissima e il palato felice: in questo menu fisso è compresa la focaccia, un bicchiere di vino, il caffè e una portata principale a scelta tra i 3-4 piatti del giorno esposti sulla lavagna. I loro piatti forti (quasi sempre disponibili) sono il panino ripieno preparato con pesce alla griglia e hummus fatto in casa, e il fritto misto di pesce!
http://www.pescheriagallina.com/


Fratelli Bruzzone €€
Gli agnolotti di carne migliori di Torino? Li trovate qui! Sfoglia sottile e un ripieno gustoso di carne preparato secondo la tradizione, con una cottura lenta, così da restare morbidissima e sciogliersi in bocca. Inoltre trovate tanti altri piatti della tradizione piemontese, come capunet, vitello tonnato, carpione… tutto delizioso!

TOPiT €
Avrete l’imbarazzo della scelta di fronta all’ampia scelta di prodotti (di altissima qualità) da cui scegliere per farcire il vostro panino e per completare la vostra pizza o farinata. I panini sono preparati alla perfezione: super farciti, con pane caldo e croccante. Le pizze sono molto creative per la proposta di vari impasti come quello al carbone vegetale, e per l’opzione della 1/2 pizza. Il menu è lungo e originale: se siete indecisi vi consiglio il panino Beppe (tacchino, robiola, salsa bernese, peperoncino) o il Ciccio (bresaola, mozzarella di bufala, melanzane grigliate) e la pizza Lina (con mozzarella di bufala fresca) o la Ciccia (con salsiccia e cipolla di Tropea).
http://www.topit.it/



Poormanger €
La patata ripiena di Poormanger è ormai un’istituzione a Torino: ciò è confermato dalle code frequenti soprattutto durante la cena. Vi sono varie scelte di ripieno che cambiano con frequenza in base alla stagione. In estate mi piace la patata con stracchino, verdure grigliate e pomodori secchi invece in inverno quella con radicchio, gorgonzola e prosciutto crudo. Ci sono due location: io preferisco quella in Via Maria Vittoria, soprattutto d’estate nel dehors.
https://www.poormanger.it/


Farmacia del Cambio €€€
La “farmacia” del Cambio, ovvero il ristorante più storico, classico ed elegante di Torino, che si trova in piazza Carignano. Alla Farmacia i prezzi sono più contenuti e potrete concedervi un delizioso pranzo con piatti stellati, seduti fuori nei tavolini in piazza. I piatti sono tutti buonissimo: dal vitello tonnato, al club sandwich, ai piatti di pasta fresca, fino al mitico dolce chiamato “il gianduiotto della farmacia”. Qui potrete acquistare anche prodotti di gastronomia (agnolotti, gnocchi e pasta fresca) o di pasticceria (le paste fresche sono divine).
https://delcambio.it/farmacia



Pastis €
Piatti semplici ma deliziosi serviti in questo magico angolo dall’atmosfera parigina, in pieno Quadrilatero Romano. Venite quando il tempo permette di mangiare fuori, sotto i grossi alberi verdi e rigogliosi. Il menu è ispirato alla cucina siciliana: non vi perdete le mega polpette di carne al sugo, le acciughe fritte, e ovviamente i dolci siciliani! Molto buoni anche i primi con i sughi alla siciliana.



Piola Da Cianci €
La coda sempre presente conferma la popolarità di questa Piola torinese! Il segreto? Prezzi bassissimi, servizio rapido, bontà e tradizione garantita. Andate sul sicuro e prendete le ottime chicce (gnocchetti rotondi di patate fatti in casa) al ragù di salsiccia! Buoni anche gli antipasti misti come i tomini al verde, le acciughe, il vitello tonnato, la carne cruda ecc… sono un po’ più difficili i secondi.


Floris House €€€
Venite qui nel periodo invernale/natalizio per sentirvi come in una fiaba, in un ambiente reso chic e caloroso dalle tante lucine, candele, profumi, decorazioni, e piante. Forse un po’ troppo fighetto ma una volta ogni tanto ci sta. Vi sconsiglio l’aperitivo, troppo costoso per quello che offrono… Invece, per pranzo riuscirete a non spendere troppo scegliendo un piatto principale (buono il vitello tonnato e i primi) e la location ne vale senza dubbio la pena!


Fratelli la cozza / Sfashion Cafè €€
Godetevi un super pranzo qui fuori nel dehors nella centralissima Piazza San Carlo! Potete scegliere tra la pizza (buonissima!), le focacce (servite a fette con gli ingredienti freschi sopra), o i piatti (molto buone le cozze). Se mangiate dentro chiedete la saletta romantica con vista all’interno della Galleria Subalpina. Non confondetelo con il “Fratelli la Cozza” in Corso Regio Parco, sempre buonissimo ma un po’ triste dentro.


Gran Bar €€
Fantastico per la location, proprio sotto la Gran Madre, con vista sul ponte e su piazza Vittorio. Il cibo è buono, ma non sempre: consiglio di sorvolare sul sushi e di optare per un bel primo (il menu cambia spesso). Se volete andare sul sicuto prendete il buonissimo Club Sandwich con chips, sempre presente sulla carta! Venite qui anche per fare un bel aperitivo accompagnato dalla leggera pinsa romana.


Perino Vesco €€
Un panino con pane appena sfornato, un trancio di focaccia ancora calda, o qualche delizioso dolcetto nella panetteria più famosa di Torino. Avrete l’imbarazzo della scelta di fornte alla grandissima varietà di prodotti: se siete indecisi vi consiglio di scegliere il tagliere misto oppure comprare un po’ di tutto e portarlo a casa da dividere in famiglia!
https://perinovesco.it/



Pepe €€
Vale la pena venire a mangiare qui d’estate, in piena tranquillità seduti ad uno dei tanti tavolini sotto gli alberi in piazzetta. La location è una delle più belle di Torino. Il menu cambia sempre: consiglio i piatti semplici come un’insalatona, un primo di pasta o l’hamburger.



Stratta €€
Mangiate fuori nei tavolini disposti in piazza San Carlo, la più bella e romantica di Torino. Ordinate piatti della tradizione come il vitello tonnato oppure un tramezzino veloce. Caffè e dolcetti deliziosi. Se venite durante il periodo natalizio non perdetevi il loro panettone!
Noodlebox € + Mai Thai €
Perfetto per un pranzo veloce d’asporto, da Noodlebox potrete comporre la vostra box di noodles (o riso) saltati al momento nel wok con gli ingredienti che preferite (tutti freschi e di alta qualità). Io scelgo sempre la stessa box: noodles di riso, vitello, gamberetti, fagiolini thai, cavolo, germogli di soia, bambu, cipollotto, topping di zenzero e semi di sesamo, con salsa bangkok. Potete comporre anche la vostra insalata o macedonia! (foto sulla sinistra).
Ottima cucina thailandese anche da Mai Thai €, con dehors chiuso per mangiare anche d’inverno. (foto sulla destra) https://www.maithai.it/

Papille €
Un pranzo veloce nell’intimo cortile interno tra il verde delle piante. Scegliete un piatto dal menu: ottimi i primi dal momento che pasta, ravioli e gnocchi sono fatti in casa. Per fare più veloce, compenete il vostro piatto dall’ampia scelta di pietanze già pronte, come foste in gastronomia (anche da asporto). A cena invece si trasforma in un vero e proprio ristorante con menu alla carta.



A6 Sciamadda €
Cucina ligura semplice, veloce e poco costosa. I piatti sono tutti buonissimi: focaccia fresca, pesciolini fritti al momento, panissa calda, focaccia di Recco, panini e focacce ripieni di pesce, e l’immancabile fritto misto preparato al momento! Si trova nella bella zona di via Maria Vittoria, accanto a tanti altri locali giovanili.



Devi accedere per postare un commento.