Pasta al sugo di coda alla vaccinara

Questa è una ricetta tipica della cucina romana che prevede l’uso della famosa “coda alla vaccinara” per condire la pasta. Io e mio papà l’abbiamo rivisitata un po’ sostituendo il lardo con il guanciale e facendo precedentemente bollire la coda in modo ottenere una carne tenera e sfilacciata e utilizzare il suo brodo! Una bomba vera.

Ingredienti:

  • 1kg di coda di bue a pezzi
  • 200g guanciale romano
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 400g passata di pomodoro
  • 400g mezze maniche
  • parmigiano, burro
  • prezzemolo, peperoncino
  • vino bianco

Fare cuocere la coda a pezzi in abbondante acqua per 3/4 ore finché sarà morbidissima. Fatela raffreddare nel brodo, poi eliminate l’osso e sfilacciatela per bene. Conservate il brodo. Create un trito di cipolla, carota e sedano e fate soffriggere con un po’ di burro. Unite il guanciale pulito dalla cotenna e tagliato a cubetti piccoli. Fate rosolare per 5 minuti, poi unite la carne e fate cuocere altri 5 minuti. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e dopo 5 minuti unite la passata di pomodoro, sale e peperoncino. Fate cuocere per 1 ora unendo il brodo di carne se necessario. Lessate la pasta in acqua salata, scolateli al dente e finite la cottura nel sugo unendo brodo di carne quanto basta. Servite con parmigiano!