Amanti della carne: questa ricetta fa per voi! Gustate la costata in tutta la sua purezza, esaltata solamente da un olio aromatizzato con le erbette dell’orto e nulla più! E poi abbinata a queste patate…

Ingredienti:
- 1 costata
- 5/6 patate piccole
- olio evo
- mix di gusti: rosmarino, salvia, timo, alloro
- sale grosso
Iniziate facendo bollire le patate con la buccia finché saranno morbide. Mettete la piastra sul fuoco e accendete la fiamma. Quando la piastra sarà rovente unite un po’ di sale grosso e vari gusti dell’orto – io metto sempre qualche rametto di rosmarino, salvia, timo, 1 foglia di alloro. Unite quindi la costata su un lato e lasciatela cuocere 10/12 minuti (dipende dalla fiamma e dalla piastra). Per capire se è ben cotta provate a staccarla dalla piastra – se si stacca con facilità e vedete che si è formata una bella corsticina dorata allora è pronta. Quindi giratela e fatela cuocere altrettanti minuti sull’altro lato. Quindi toglietela dalla pentola, tagliate via l’osso e fatelo cuocere ancora sulla piastra finché sarà ben cotto. Intanto tagliate la carne a fette e rimettetela sulla piastra calda (assieme al suo osso). Servitela così nella piastra calda. All’ultimo conditela con un olio aromatico ottenuto mescolando olio evo con peperoncino fresco a rondelle e un trito di gusti aromatici (rosmarino, salvia, timo). Con lo stesso olio condite anche le patate che avrete tagliato a metà e adagiato sulla piastra dalla parte della buccia.
Devi accedere per postare un commento.