Gran mix di verdure invernali

Come si possono non amare le verdure? Sono così belle e colorate, dalle forme e dalle consistenze più variegate, e dal gusto unico, senza uguali. Ed è pazzesco quanto facciano bene. Se ci pensate, non esiste una “pillola della salute” che possa fornire tutte quelle sostanze utili che troviamo nella verdura (e frutta). E poi, altro che sacrificio mangiare la verdura, è tutta così deliziosa!

Da Bananna usiamo tutta la verdura che arriva dal nostro orto (ma purtroppo in questo periodo non si trova molto più che zucche e cavoli!) mentre per il resto compriamo solo verdura di stagione, al mercato, dai contadini della zona.

Sono da sempre una grande sostenitrice del ‘brutto ma buono’, e soprattutto dell’anti-spreco: avete presente quelle carote piccole e tutte storte, quelle rape piene di puntini, o quelle mele piene di buchetti? Spesso sono le più buone! E poi della verdura si può mangiare praticamente tutto: la buccia delle rape è deliziosa, quella della zucca delica non si toglie, in forno diventa croccante come chips, i fagiolini non vanno per forza spuntati, la buccia delle carote viene semplicemente grattata con un coltello e non eliminata, con i gambi e le foglie di broccoli e cavolfiori ottieni una super vellutata, e addirittura la buccia delle patate si trasforma in delle chips da urlo.

Ingredienti:

  • patate
  • carote
  • zucchine
  • cipolline
  • patate dolci arancioni
  • broccolo o cavolfiore (giallo, viola o romanesco)
  • fagiolini
  • rape
  • peperoni
  • funghetti champignon

Accompagnatele con:

Iniziate dalle verdure che dovrete cuocere tutte separatamente. Quindi bollite le patate normali e quelle dolci, fatele raffreddare, tagliatele a fette e rosolatele in padella con burro e sale. Caramellate le cipolline in padella con olio evo, sale e un po’ di zucchero muscovado. Lessate le ci mette di cavolfiore, le rape e fagiolini tutti separati. Saltate le rape lessate in padella con burro e sale. Saltate i peperoni a cubotti con un po’ di olio evo, aceto di vino rosso, sale e zucchero. Saltate le carote in padella con burro, miele e sale. Saltate le zucchine con olio, sale e salvia. Saltate i funghetti con olio e peperoncino e solo alla fine unite il sale. Scaldare il tutto al forno!