L’unica città in cui tornerei tutti gli anni. Bastano pochi giorni per frasi travolgere dalla sua energia, innamorarsene davanti al suo fascino… un viaggio a New York è una vera “botta di vita”. Che abbiate più o meno giorni, ecco qualche consiglio essenziale sui miei posti preferiti in cui mangiare e da visitare! Ma ricordatevi: ogni anno a New York saltano fuori centinaia di attrazioni nuove! È una città sempre in fermento che non smette mai di trasformarsi.




Terrazze:
- Mr Purple – molto figo, sia dentro sia fuori, super view, molto divertente con musica, cocktail buonissimi.
- Jimmy’s – uno dei bar più storici di NY, rooftop semplice e cool, pieno di locals appena usciti dall’ufficio.
- West light – terrazza a Brooklyn con vista pazzesca, giovane, cocktail. Solo un po’ scomodo.
Colazione o pranzo o spuntino:
- Butcher’s Daughter – locale vegetariano che serve dalla colazione all’aperitivo, ha varie sedi e sono tutte molto belle!
- Jack’s Wife Freda – perfetto per un pranzo healthy, ma in realtà fa anche colazione, aperitivo, cena… è sempre aperto insomma! Il locale più bello secondo me è quello a Chelsea
- Eataly Rooftop – location fighissima che cambia continuamente allestimento e menù
- Refinery rooftop – figo per pranzo o aperitivo, in centro
- Misi – pasta fresca top, si trova a Brooklyn
- Bakeri – French, coffee, colazione
- Burger joint at the Thompson – increbidile questo posto! Nascosto in un hotel di lusso, dietro una tenda bordeaux a fianco alla reception troverete questo locale super local e underground che sforna hamburger pazzeschi
- Two hands – piatti australiani, perfetto per un brunch o lunch veloce
Cena:
- Chinese Tuxedo – uno dei miei preferiti in assoluto, locale pazzesco, cibo divino, gente super cool!
- Tacombi – tacos top, tanti locals, hanno varie sedi.
- La Esquina – messicano pazzesco sia come location sia come cibo, prenotate assolutamente per poter accedere alla parte sotterranea, super cool, diversamente da quanto fa immaginare l’ingresso sulla strada.
- Misi – a Brooklyn, pasta fresca super!
- Ume – giapponese, menù fisso con vari assaggi e abbinamenti mai provato prima! E si mangia seduti per terra e scalzi, un po’ strano ma è un’esperienza
- Smith & Wollensky – carne
- STK rooftop – carne
Fuori:
- Brooklyn Crab – arrivarci col traghetto Ikea che da Wall Street porta a Red Hook bella vista
- Hometown Bar-B-Que – super barbecue sempre in zona Red Hook
Markets:
- Chelsea Market (Los Tacos n.1 / Lobster Place)
- The Market Line
- Time Out Market – a Dumbo terrazza top per ape
- Smorgasburg – location depends on day
- Japan Village Brooklyn
- Union square green market – no domenica, martedì, giovedì
- Artists and Fleas Chelsea – sempre
To do:
- Camminare, camminare, camminare per vivere la città al meglio!
- Attraversare a piedi il Brooklyn Bridge per arrivare a Dumbo e godersi un aperitivo davanti al fiume
- Passare una serata a Brooklyn
- Controllate se c’è qualche concerto o partita di basket
- Pattinare a Central Park (Rockfeller Centre anche bello ma sempre pieno di gente)
- Fotografiska —> sempre belle nostre di fotografia
- Percorrere la High line fino a The Vessel
- Little island —> da vedere, nel Meatpacking ditrsict, attaccato a Chelsea
- Beecher’s —> formaggiaio top!
- Moma, Guggenheim, Met… e tutti gli altri musei
- Shopping a Soho o nel Meatpacking District
- Aperitivo con i locals a Chelsea
Altri da provare:
Terrazze:
- Top of the standard – super giovane fighissimo
- Gansevoort rooftop – posto figo! Per un drink
- The roof at public hotel – molto figo!! Per un drink
- St. Cloud Rooftop at Knickerbroker Hotel – ape, aperto da martedì a sabato, vista su Times Square, cocktail!
- Bar blondeau – tapas cocktails e view
Ristoranti:
- Wayla – tailandese molto buono e carino.
- Cafè china – uno stellato chiuso durante il Covid poi rinato in un locale super chic
- Rowdy Rooster – pollo fritto a go-go
- Sushi yasuda – giapponese tradizionale, senza rolls, abbastanza economico
- Atla – messicano easy ma sembra una bomba
- Hao Noodle West Village – cinese, classico ma sembra buono.
- Danji – korean tapas bar molto figo
- Her name was Carmen – dinner/drinks, music
- Panna II – indiano
- Le Coucou – chic
- Boucherie – francese sembra top
- Maman – colazione, pranzo
- Via Carota – italiano, sembra molto buono
- Nomo Soho Kitchen – posto davvero figo, ci sta per pranzo easy, ma dovrebbe essere aperto tutto il giorno
- Bar pisellino – bar italiano, tramezzini, drink, brioche… un classico
- Quality Meats – carne
- Buddakan – dim sum top ma caro
- The polo bar – hamburger top ma un po’ caro
- Cote – pazzesco Korean grill
- Ivan ramen – ramen super
- Popular at Public Hotel – peruviano
- Please don’t tell – speakeasy in chi si entra passando da un fast food il Crif Dogs, sotto un’insegna a forma di wurstel
- Campbell apartment – bar jazz storico grand central terminal
Pizzerie: Sorbillo, Ribalta, Starita, Song e Napulè, Ops







































Devi accedere per postare un commento.