Non so voi, ma per me è sempre difficile cucinare le melanzane in maniera perfetta. Quando si ha fretta rimischi che rimangano crude, oppure tendi and aggiungere olio finché diventano troppo unte… a volte sono amare o rilasciano troppa acqua, bisogna farle scolare con il sale grosso… insomma sono un po’ una rottura! Ecco quindi una ricetta infallibile: scegliete delle melanzane piccole e di qualità e in pochissimi passaggi potrete gustarne tutta la bontà, cotte al cartoccio al forno e condite con questa spezia deliziosa che abbiamo scoperto a Tel Aviv, lo za’atar. Noi le abbiamo servite con della feta al forno (di cui ho messo anche la ricetta) e varie altre verdure, come carote glassate, zucchine alla salvia, cetrioli all’aceto, pomodoro cuore di bue, e peperoni in agrodolce.




Ingredienti per 4 persone
- 4 melanzane medie-piccole e di qualità (preferibilmente dei contadini)
- olio, sale
- scorza di limone
- 1 panetto di feta
- erbette fresche miste: menta, timo, maggiorana, salvia, basilico
- za’atar se lo trovate, se no potete crearlo voi così: mescolate 2 cucchiai di maggiorana essiccata, con 1 cucchiaio di origano e 1 cucchiaio di timo. Aggiungete 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati e ½ cucchiaino di sommacco e di sale. Macinate il vostro mix con un mortaio fino ad ottenere una polvere grossolana.
Come prima cosa accendete il forno a 180 gradi. Mettete la feta in una teglia rivestita con carta forno e conditela con olio evo e il mix di erbette fresche tritate. Infornate nel forno caldo, e fate cuocere per circa 40 minuti. Intanto lavate le melanzane e avvolgetele, intere, con dell’alluminio. Quindi trasferitele su una placca da forno e infornate a 180 gradi per 35/45 minuti (dipende dalla dimensione delle melanzane). Quando saranno cotte (verificatelo inserendo la lama di un coltello) e la buccia si sarà “raggrinzita”, toglietele dal forno e aprite i cartocci per farle intiepidire. Tagliate quindi ogni melanzana a metà tenendo attaccato il picciolo, e praticate dei tagli obliqui sulla polpa senza tagliare la buccia. Mescolate 4 cucchiai di olio evo con 1 cucchiaio di za’atar, aggiungete una punta di scorza di limone e usate questo condimento per condire la polpa delle melanzane. Se vi piace piccante aggiungete un po’ di paprika. Servitele con la feta calda sbriciolata sopra!
Devi accedere per postare un commento.