È uscito il nuovo menù della settimana! Troverete tante nuove specialità dalla bontà assicurata (le ho provate più volte!). Leggete qui per farvi venire l’acquolina in bocca!

Iniziamo dagli antipasti. Un tocco etnico lo trovate subito nei patties di zucca, ceci e semi, ovvero delle polpette vegane, schiacciate e croccate in padella con un filo d’olio. Vengono serviti con salsa allo yogurt greco fresca e leggera.
Per rimanere più sul classico, in onore della festa della donna, ecco le uova mimosa con bacche di pepe rosa. Ripiene di una leggera salsa tonnata fatta in casa, decorate con tuorlo sodo e bacche di pepe rosa.
Nei primi abbiamo due piatti caldi e confortevoli visto che sarà ancora una settimana un po’ freddina. Innanzitutto le Ghenefle, tipico della Val d’Aosta, in versione Bananna: sono gnocconi di patate, pane, grana e uova, completate con con leggera fonduta di toma e gratinate al forno. Immancabile anche una delle mie amate vellutata: questa settimana di patate e porri novelli con guanciale croccante da aggiungere sul momento!
E poi, uno dei miei piatti forti, che non avrò ancora messo in menù: la parmigiana di melanzane! Imperdibile.
Tra i secondi abbiamo sia la tradizione nel polpettone al forno servito con le patate, sia un po’ di aria di primavera con i petali di baccalà rosolati con carciofi e patate.
E infine un po’ di verdure con l’insalata di belga, finocchi, arancia e noci.
I dolci? La crostata con crema leggera al limone e meringhette per la festa della donna. Poi dei golosissimi salami “cacciatorini”, ovvero piccolini, al cioccolato, con croccanti biscotti, cereali soffiati e nocciole. Per rimanere più leggeri scegliete i muffin alle carote, perfetti per una colazione o merenda sana.

