Peperonata di Magna Rusin

Qualche settimana fa ho scoperto che la mitica Magna Rusin, Zia (“magna” in piemontese) Rosina di mio papà, tanto decantata per la sua peperonata, in realtà sapeva cucinare bene solo quella. Io che l’ho sempre raffigurata come una cuoca superba… e invece era famosa per i suoi brodi chiari con piselli e stelline. Ma c’è da dire che la sua ricetta della peperonata fa sempre un figurone! Mio papà l’ha rivisitata aggiungendo carotine a listarelle o pomodorini per alleggerirla un po’. Provatela in ogni sua versione e diventerà un must estivo!

Ingredienti:

  • 6 peperoni gialli e rossi
  • 2 cipolle di Tropea
  • 10 acciughe di super qualità (carnose e senza lische)
  • mezzo bicchieri di vino bianco
  • 3 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • un peperoncino fresco poco/medio piccante
  • olio, sale

Tagliate i peperoni precedentemente puliti in listarelle spesse 1/2cm, tagliate le cipolle a filetti. In una padella sciogliere le acciughe in olio evo poi fateci ammorbidire la cipolla e il peperoncino piccante tritato finemente per un minuto, infine poi aggiungete i peperoni. Fate andare senza coperchio con fiamma media per 5 minuti poi coprite, abbassate la fiamma e fate andare per 5/10 minuti. Quando i peperoni inizieranno a dorarsi, aggiungete lo zucchero e il sale, poi mescolate e sfumate con il vino bianco e l’aceto. Fate andare ancora 15/20 minuti finché i peperoni saranno morbidi ma non molli. Servite tiepida o fredda con foglie di basilico fresco (o maggiorana). Volendo potete aggiungere anche delle patate a cubotti, carote a listarelle o pomodorini per renderla più leggera.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo