Peperoni e acciughe, uno degli antipasti piemontesi più tipici e più amati. I veri tradizionalisti li servono con la bagna cauda ma vi consiglio (se ci tenete alla vostra vita sociale) di provare questa versione più leggera e meno “agliosa” ma comunque deliziosa!
Ingredienti:
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 10 filetti di acciughe
- olio evo
Lavate i peperoni e ponetelo in una teglia coperta con carta forno. Infornate a 200° per circa 40 minuti o fino a quando cominceranno a scurirsi. Una volta pronti coprite la teglia con una pellicola per almeno 30 minuti per favorire il distacco della pelle.
Quindi spellate i peperoni, eliminate semi e filamenti, e dividete ciascuno in 4 parti. Conservate i peperoni per 2 giorni in frigo in un contenitore ermetico di vetro.
Servite tiepidi o freddi con acciughe a filetti (meglio se piccanti) e un filo d’olio.