Biscotti della fortuna cinesi

Il dessert diventa il momento più divertente della cena grazie a questi biscottini che racchiudono al loro interno i bigliettini scritti da voi. Scegliete voi cosa scrivere: predizioni sul futuro, battute simpatiche, messaggi augurali…

Ingredienti:

  • 110 g zucchero bianco
  • 2 albumi
  • 75 g farina 00
  • 20 g farina di riso
  • 13 g amido di mais (maizena)
  • 15 g olio d’oliva
  • un pezzetto di bacca di vaniglia
  • un goccio di acqua

Versate gli albumi e lo zucchero in una ciotola e sbattete con una frusta per amalgamarli, ma senza montarli a neve. Unite l’olio e i semi di un pezzetto di bacca di vaniglia e mescolate bene. Quindi incorporate anche la farina 00, quella di riso e l’amido di mais. Infine aggiungete un cucchiaino d’acqua per ammorbidire l’impasto che dovrà comunque risultare piuttosto denso. Preriscaldate il forno a 170° in modalità statica. Nel frattempo foderate una teglia con carta forno, versatevi sopra un cucchiaio di impasto e stendetelo il più sottile possibile usando il dorso del cucchiaio, fino ad ottenere un cerchio del diametro di 10 cm. Non infornate più di due dischi alla volta per facilitare le operazioni successive. Quando il forno sarà arrivato a temperatura, cuocete i biscotti per circa 10 minuti, sfornateli quando il bordo sarà dorato e la superficie leggermente colorita.

Una volta sfornati, dovete subito dargli la forma, mentre sono ancora caldi. Girateli sull’altro lato, posizionate il bigliettino al centro, avvicinate i lembi delicatamente per piegare a metà il biscotto con il biglietto all’interno e, aiutandovi con l’orlo di una tazza per fare pressione sulla parte inferiore del biscotto, piegate le due estremità verso il basso, dopodiché premete delicatamente i bordi per sigillarlo. Inserite i biscotti così formati all’interno di uno stampo da muffin e lasciateli raffreddare in modo che mantengano la forma.

Qualche consiglio: se non riuscite a dare la forma ai biscotti perchè si sono raffreddati vi basterà rimetterli qualche secondo in forno per farli ammorbidire. Se non riuscite a dargli la tipica forma potete creare delle “mini crepes” piegandoli in quattro.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo