Vai al contenuto

Bananna Kitchen

Categoria: torte

6 novembre 201913 novembre 2019

Plumcake all’uvetta ubriaca

Continua a leggere →
4 novembre 201918 novembre 2019

Plumcake d’Inverno

Continua a leggere →
2 novembre 201918 novembre 2019

Torta “cucchiai” al limone

Continua a leggere →
17 ottobre 201918 novembre 2019

Torta tigrata alle mandorle

Continua a leggere →
19 settembre 201918 novembre 2019

Torta ai mirtilli (integrale)

Continua a leggere →
19 Mag 201918 novembre 2019

Ciambella castagne e cioccolato

Continua a leggere →
28 febbraio 201918 novembre 2019

Torta ricotta e fragole

Continua a leggere →
28 dicembre 201818 novembre 2019

Ciambella Paradiso

Continua a leggere →
21 novembre 201818 novembre 2019

Cake banana-cacao 

Continua a leggere →

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Menu

  • Home
  • Ricette
    • salato
      • aperitivo
      • antipasto
      • uova
      • primi
      • carne
      • pesce
      • lievitati
      • verdure e contorni
    • dolce
      • torte
      • dolci mini
      • biscotti
      • lievitati dolci
      • dolci al cucchiaio
      • frutta
  • Stagioni
    • Giardino di Marzo
    • Giardino di Maggio
    • Giardino di Luglio
    • Giardino di Agosto
    • Giardino di Settembre
  • In Viaggio
    • Torino
  • Chi è Anna?
  • Contatti
  • La mia ricetta su “Ci Piace Cucinare” 

Tag

biscotti colazione comfort food dolce estivo facile invernale leggera semplice soffice
Follow Bananna Kitchen on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 792 follower

Instagram

Lievitati Salati! 🥖🥨🍞 Perfetti da preparare con calma durante il weekend e consumare tutta la settimana come accompagnamento ai vostri pasti 😋 QUI trovate 👉🏻 grissini morbidi - pagnotta di pane - crackers alla farina di ceci - bocconcini morbidi di pane - crackers ai piselli - ciappe ai semi misti - paninetti integrali con semi
Buonissime, sane ed energetiche, sono perfette come snack ! 😋💪🏻 Le potete preparare il lunedì e consumarle durante tutta la settimana: si conservano benissimo in un contenitore ermetico!
Orecchiette fatte in casa - super semplici! 😋 ecco come fare: Mescolare 400g semola rimacinata di grano duro, 200g acqua tiepida e un pizzico di sale fino. Quando avrete ottenuto un panetto morbido e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare 15 minuti. Trascorso il tempo, realizzate un filoncino dello spessore di circa 1 cm (10-11). Da questo ricavate dei pezzettini grandi circa 1 cm. Con l'aiuto di un coltello a lama liscia, formate delle conchigliette trascinando ciascun pezzetto verso di voi sulla spianatoia leggermente infarinata. Rigirate poi la conchiglia su se stessa in modo da formare la vostra orecchietta. Proseguite in questo modo fino a terminare l'impasto. Lasciate seccare e poi buttate la pasta! 🌟🍽 condite con sugo al pomodoro fresco, ragù bianco alla salsiccia o come vuole la tradizione con cime di rapa!
Nuova ricetta sul blog - Paste di Meliga 😋 per la colazione o a fine cena con un po’ di zabaione o con un bicchiere di Barolo! 🍷
Dispensa e frigo vuoti ma non volete ridurvi a una semplice pasta in bianco? Ecco che arriva in salvo il mitico purè! Di sicuro avrete delle patate, un po' di latte e burro, e del parmigiano... beh allora che aspettate a preparare questo purè fatto in casa, salutare e gustoso, da mangiare da solo oppure (se proprio volete testare le vostre abilità ai fornelli) come contorno per un buon brasato al vino rosso.😋
Video ricetta - PARMIGIANA DI MELANZANE! 😋 Forse la cosa più buona che abbiate mai assaggiato (e preparato con le vostre mani!) 🍆🍅🍽

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Gingerbread Men 8 dicembre 2019
  • Pollicini Autunnali (+ video) 3 dicembre 2019
  • Paste di Meliga 18 novembre 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • Facebook
  • Instagram
Blog su WordPress.com.
Annulla