Le orecchiette più buone del mondo le trovate nella Via delle Orecchiette a Bari Vecchia e più precisamente nel banchetto allestito tutte le mattine fuori dalla cucina della signora Nunzia.
Tutto è capitato per caso. Stavo facendo mille domande alla signora Nunzia sulla preparazione di queste orecchiette: lei le fa piccolissime e morbide. Ed ecco che mio papà subito inizia a stuzzicare il marito di Nunzia, Leo, che senza indugio ci invita a pranzo in casa loro.
Entriamo nella loro cucina: è già tutto apparecchiato, non facciamo in tempo a prendere qualche birra fresche dal frigo che subito iniziano ad arrivare le pietanze, accompagnate dalle battute continue di Leo.
Braciole al sugo, caponata con friggitelli, polpette di vitello, olive in salamoia, pomodori secchi sott’olio, pane fresco fragrante, e finalmente le orecchiette fresche condite in due modi: con il sugo delle braciole e alla crodaiola, ovvero con pomodoro fresco, basilico e cipolla. Dulcis in fundo terminiamo con la parmigiana di melanzane servita in teglia (brutta ma la più buona mia assaggiata nella mia vita) e poi qualche ciambellina dolce al vino e mandorle.
Usciamo tutti con il mal di pancia per due semplici motivi: causa numero uno tutto il cibo che abbiamo divorato (con gran gusto) e causa numero due le risate continue per le battute del grandissimo Leo.
Un’esperienza davvero unica ❤️