Ho vissuto un anno a Madrid (2018/19) ma mi è bastata una settimana per innamorarmi di questa città. Arrivi a Madrid e subito inizi a respirare la sua aria di energia positiva: le strade sono piene di vita anche alle 4 di mattina, alle 6 di pomeriggio tutti escono dall’ufficio ma nessuno va a casa. La meta più ambita a quell’ora è una delle tantissime terrazze panoramiche (leggete qui il mio articolo) per godersi una cerveza fresca davanti al tramonto. E poi c’è chi va a correre al Parque del Ritiro, chi scorrazza per i negozi di Salamanca con il monopattino elettrico, chi si reca a comprare frutta, verdura, pesce e salumi freschi in uno dei tanti Mercados aperti fino a tardi. Ma tranquilli, nemmeno queste persone si fanno mancare un drink prima di cena: intanto c’è tempo, la cena, si sa, è fissata per non prima delle 22. Madrid, che goduria, ci tornerei subito!
Colazione
Frutas Prohibidas
Ecco dove trovare l’Acai Bowl migliore di Madrid. Ci sono pochi posti al bancone se volete mangiare lì al volo, oppure potete prenderla d’asporto o farvela consegnare direttamente a casa (lo sconsoiglio quando fa caldo perchè si scioglie molto).
Rawcoco
Colazione o pranzo healthy con avocado toast ottimo (semplice, stile pan y tomate o con salmone affumicato) o insalate preparate sul momento con i tuoi ingredienti preferiti.
Cereal Hunters
Prima scegliete la taglia della vostra ciotola (small, medium, large), poi il tipo di latte (o yogurt), e infine create il vostro mix di cereali e topping preferiti scegliendo tra le centinaia di confezioni esposte sulle pareti del locale. Ed ecco a voi la tazza di latte e cereali dei vostri sogni!
Pranzo
Magasand
Colazione o pranzo healthy in questo locale molto carino a Salamanca. Ordinate un drink rinfrescante accompagnato da nachos con salsa e poi scegliete qualcosa tra un goloso panino croccante, un bagel ben farcito, il classico avocado toast, un’insalata mista con ingredienti creativi o una crêpes dolce o salata. Sconsiglio la pizza e l’acai bowl. Troverete anche tante opzioni con pane gluten free!
Aloha Poke
Il luogo migliore a Madrid dove mangiare una poke bowl: con ingredienti di qualità, preparata fresca sul momento e in un locale arredato in modo estivo e allegro.
In una delle tante terrazze
Le azoteas (terrazze) di Madrid sono celebri, un po’ per il fatto che a Madrid il sole splende per l’80% dell’anno – e quindi dove meglio godersi il bel tempo se non su una terrazza con vista mozzafiato, con drink rinfrescante in mano? – un po’ perché le terrazze di Madrid sono incredibili, una più bella dell’altra, e più che altro, una diversa dall’altra, tant’è che non vi resta che provarle tutte!
Leggete qui il mio articolo sulle migliori terrazze a Madrid
Cena
Restaurante Amazónico
Questo posto è il TOP: location, cibo, servizio… tutto assolutamente fantastico! Iniziate con un drink al bancone del bar e ordinate un po’ di pane naan accompagnato dal dip di melanzane e qualche involtino primavera. Quando sarete pronti per la cena/pranzo spostatevi su una delle tante poltrone di velluto intorno ai tavoli. Il cibo è speciale: avrete l’imbarazzo della scelta. Per un pranzo leggero optate per il sushi (i roll con platano fritto avvolti in carta dorata sono pazzeschi) e come dolce una degustazione di mini coni gelato oppure l’ananas grigliata con gelato al cocco. Per cena invece prendete assolutamente la picanha che verrà tagliata sul momento nel vostro piatto oppure il pesce intero cotto su uno stecchino sul fuoco.
Sala de Despiece
C’è sempre la coda e appena entrerete capirete il perché. È un locale minuscolo, tutto in piastrelle bianche, composto dal lungo bancone pesce fresco esposto, cucina a vista, e pochi posti ai tavoli o al bancone per mangiare. Il pesce è delizioso e viene cotto in maniera semplice ma servito con grande creatività! I piatti sono piccoli quindi vi consiglio di prenderne un bel po’ e condividerli. Chiedete ai camerieri cosa vi consigliano dato che il pesce è sempre fresco quindi il menù cambia spesso. Se c’è bel menu non vi potete perdere il solomillo di tonno scottato con salsa teriyaki yuzu e cipolla in agrodolce e il polpo con chimichurri!
Numa Pompilio
Location spettacolare soprattutto nel cortile interno, dove in estate potrete mangiare all’aperto tra le piante fiorite e in inverno all’interno di una serra riscaldata e illuminata con tante candele. Vale la pena venire qui solo per il romanticismo del posto, sia a pranzo sia a cena. I piatti appartengono alla cucina italiana ma a mio parere sono troppo costosi per quanto valgono. Consiglio un antipasto, come il vitello tonnato (anche se non c’è paragone con quello piemontese) e poi un piatto di pasta tra le varie scelte (buona ma non speciale). I dolci invece sono ottimi: prendete il tiramisù composto sul momento oppure una pallina di gelato super cremoso (provate pistacchio e gianduiotto)!
Cinco Jotas
Il mio posto preferito per assaporare la tipica cucina spagnola. Trovandosi in una via pedonale di Salamanca, l’ambiente è intimo e romantico, particolarmente nel dehors estivo. È tutto buonissimo quindi vi consiglio di iniziare dividendo varie tapas: pan y tomate, croquetas de jamon, jamon iberico, ensaladilla russa con atun, ensalada de tomate cebolla y atun. Poi proseguite con il solomillo di maiale, divino! E come dolce il tortino con cuore caldo al cioccolato.
Sushita café
Ecco dove mangiare sushi a Madrid. Ci sono varie sedi in giro per la città, sono tutte molto belle (anche se alcune più delle altre, come Monsieur Sushita). I menu cambiano un po’ in base ai diversi posti: consiglio di prendere i gamberi in tempura con maionese piccante e poi un bel mix di roll perché sono tutti buonissimi! Se preferite fanno anche ottimi noodles. Come dolce non vi perdete il gelato al te verde con cioccolato fuso.
El paraguas
Locale elegante e un po’ costoso a Salamanca nella via dei ristorante calle Jorge Juan. Adatto sia a pranzo sia a cena, vi consiglio di mangiare nel dehors fatto a serra, quindi aperto anche d’inverno. Il menu è vario e i piatti sono molto buoni: scegliete quelli più semplici per non sbagliare.
Maricastaña
Locale molto carino e giovanile in Malasaña per un pranzo o cena a base di tapas originali e creative provenienti dalla cucina internazionale (non troverete il solito pan y tomate, croquetas, jamon ecc.). Non vi perdete i nachos con guacamole e frijoles, los huevos rotos con patate e tartufo, e i fingers di pollo croccanti. Chiedete un tavolo al piano terra. Serve anche la colazione e il brunch.
Grosso Napoletano
La vera pizza napoletana a Madrid: impasto soffice, gonfio e ben cotto, completato con ingredienti di qualità. Vi sono varie sedi in giro per la città e fanno anche pizza d’asporto! Oltre alla pizza ci sono anche un po’ di antipasti italiani, ma non buonissimi.
Marieta
Venite qui per far festa! Potete iniziare già con le cena oppure venire più tardi per farvi strada tra la folla, ordinare qualche drink al bancone e ballare al ritmo di tipiche canzoni spagnole commerciali. Il divertimento è assicurato!
Tatel
Locale elegante e un po’ costoso, ambiente giovanile, stile “club” con luci soffuse e musica in sottofondo. Cucina spagnola un po’ rivisitata: alcuni piatti sono davvero buoni come la tortilla de patatas con tartufo e la cotoletta con uovo. Dopo cena andate a prendere un drink e ballate un po’ nel vicino Marieta.
Arzabal
Intimo interno cortile del Museo Reina Sofia dove mangiare seduti all’aperto se fa caldo, oppure all’interno della sera arredata con fiori e candelabri. La cucina è tipica spagnola: come al solito scegliete i piatti più semplici per non sbagliare.
Marina Ventura Arroceria
Locale giovane e carino, perfetto per una cena tra amici a base di paella e sangria (o tinto de verano, che io preferisco). Ci sono vari tipi di paella e diverse dimensioni di pentola tra cui scegliere. A me piace quella mista carne e pesce, ma è molto buona anche quella vegetariana.