Pere al vino bianco di papà Stefano

Oggi con mio papà Stefano abbiamo preparato le sue famose pere al vino, ma questa volta in versione estiva! La ricetta è la stessa, ma con le pere estive per eccellenza, ovvero quelle piccoline e croccanti, che si mangiano con la buccia, che da sempre chiamo “perine”, ma sono meglio conosciute come “pere coscia”.

Inoltre, nella versione delle pere al vino invernale c’è il vino rosso. Invece qui abbiamo usato il vino bianco, più delicato, in modo da esaltare la dolcezza naturale delle perine.

È lo zucchero di canna a fare la differenza! Una piccola parte viene aggiunta in cottura mentre il resto lo aggiungete alla fine sulle perine già disposte nel piatto di portata in modo da creare una crosticina caramellata irresistibile.

Ingredienti per 4 persone

  • 30 pere coscia mignon
  • 1 litro di vino bianco
  • 5 cucchiai colmi di zucchero di canna

Lavate bene le pere e ponetele in una pentola aggiungendo il vino, mezzo bicchiere di acqua e 1 cucchiaio di zucchero. Accendete il fuoco e portate a bollore con il coperchio. Lasciate bollire per circa un’ora a fuoco basso, aggiungendo dell’acqua se il vino inizia a consumarsi troppo. Quando le pere saranno morbide (bucatele con una forchetta), levatele dal sughetto e adagiatele su un piatto da portata. Alzate il fuoco al massimo e fate consumare bene il sughetto aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero per renderlo denso. Dopo una decina di minuti, quando sarà scuro e denso come caramello, versatelo sulle pere in modo omogeneo. Cospargete con gli altri 3 cucchiai di zucchero di canna in modo che vada a ricoprire ogni pera. Lasciate intiepidire prima di servire!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo