Se vivete in campagna avrete notato la quantità di fiori di sambuco che domina la natura in questa stagione. Allora perché non cogliere l’occasione e usarli per preparare un ottimo sciroppo? Questo sciroppo è molto versatile e può essere usato in molti modi. Innanzitutto nelle bevande: per un drink analcolico (con acqua gasata, ghiaccio e succo di limone) per il drink Hugo (con prosecco, seltz e foglie di menta) o semplicemente qualche goccia aggiunta nel prosecco. Ma è ottimo anche nelle ricette dolci: qualche goccia di sciroppo al mattino sullo yogurt, oppure per addolcire la frutta cotta in padella, o per un dessert goloso abbinandolo al gelato alla crema o al fiordilatte.
Ingredienti
- 15 fiori di sambuco
- 1 litro di acqua
- 400 g di zucchero bianco
- 400 g di zucchero di canna (bianco se volete uno sciroppo dal colore chiaro)
- il succo di un limone intero
Lavate i fiori di sambuco e lasciateli a mollo in acqua in una ciotola coperta a temperatura ambiente per 24 ore. Trascorso questo tempo filtrate l’acqua ed eliminate i fiori di sambuco. Versate l’acqua in una pentola e aggiungete tutto lo zucchero e il succo di limone. Portate a ebollizione, quindi spegnete il fuoco e versatelo subito nelle bottiglie. Chiudete bene e fate raffreddare. Si conserva per fino a 6 mesi in un ambiente fresco.
Come usarlo? Innanzitutto nelle bevande: per un drink analcolico (con acqua gasata, ghiaccio e succo di limone) per il drink Hugo (con prosecco, seltz e foglie di menta) o semplicemente qualche goccia aggiunta nel prosecco. Ma è ottimo anche nelle ricette dolci: qualche goccia di sciroppo al mattino sullo yogurt, oppure per addolcire la frutta cotta in padella, o per un dessert goloso abbinandolo al gelato alla crema o al fiordilatte.