Finalmente è arrivato il caldo, e sapete cosa significa? È tempo di gelato! La mia amata Torino vanta una tradizione di gelaterie deliziose: sono sempre indecisa su quale scegliere. Ecco quindi la lista delle mie preferite in assoluto.
Grom
Questa è la mia gelateria del cuore, ed è anche la gelateria simbolo di Torino. Ho sempre amato Grom (tanto da svolgervi uno stage di 3 mesi) soprattutto per la sua filosofia, per l’utilizzo di ingredienti di prima qualità e per la semplicità che sta dietro al suo ottimo gelato. Grom merita il premio di top gelateria a Torino, anche solo per la presenza del mio gusto preferito: il Marron Glacè, motivo per cui aspetto sempre con ansia l’arrivo dell’autunno. Nella foto l’ho abbinato al Gianduia e completato con la divina panna di Grom (impossibile trovarla così buona in altre gelaterie)! Ps. Se vi piacciono i gusti alla frutta da Grom troverete il paradiso!
https://www.grom.it/en/
Marchetti
Si contende il posto con Grom un’altra gelateria: Marchetti. Adoro questo gelato. Mi piace perchè è morbido ma comunque leggerissimo: la coppetta piccola non mi basta mai! E poi, la scelta dei gusti è un sogno: primo in classifica il croccante (con pezzettoni di mandorle tritate e caramellate), seguito dal tiramisù (completato con una spolverata di cacao) a parimerito con il bònet (dolce piemontese per cui io impazzisco). Non abbiate paura di provare il gusto farina bona (un po’ salato, sembra mais tostato) o il cioccolato bianco al caramello e sale o lo zabaione al marsala.
https://www.albertomarchetti.it/
Mara dei Boschi
Una gelateria di nicchia, aperta a Torino da poco tempo, ma che ha già tre negozi molto frequentati. Gli ingredienti sono tutti di prima qualità e i gusti del gelato sono molto particolari. Vi sono diversi tipi di gusti al cioccolato, tutti buonissimi: il mio preferito è il Marotto (giandiuotto senza latte), a cui abbino sempre la stracciatella al gianduia, come nella foto!
https://www.maradeiboschi.com/
Conogelato
Se venite qui è per un motivo specifico: il gelato al latte di bufala Espresso, ovvero mantecato sul momento, il più morbido che potrete mai assaggiare. Sono solo due i gusti mantecati sul momento: prendete il fiordilatte per gustare il sapore del latte all’ennesima potenza, oppure optate per il cioccolato (molto buono, ma meno intenso del fiordilatte), o combinate i due gusti insieme!
http://www.conogelato.com/it/home.html
Torre Cremeria Bar
Altra gelateria siciliana: tutto buonissimo, dalle granite con panna, al gelato cremoso (non vi perdete il pistacchio) fino alle brioche farcite per i più golosi! Vi sembrerà di essere veramente in una delle vie di Palermo.
Miretti
Tipica gelateria italiana brutta ma buona. Il gelato è preparato secondo la tradizione, ovvero con pochissimi ingredienti. Alcuni gusti sono un po’ old style, mentre altri sono veramente speciali: non vi perdete per nessun motivo il loro fior di panna e il nocciolino di chivasso.
https://www.gelateriamiretti.it/
Il Siculo
Un altro esempio di gelateria brutta ma buona. Il gelato è molto cremoso, un po’ pesante per i miei gusti, ma comunque molto buono. Non vi perdete il pistacchio se siete dei veri amanti. Ottime anche le granite siciliane!