Torino

Torino, la mia città! Seguitemi nei miei posti del cuore in cui andare a godersi una bella serata a base di buon cibo, ottimi vini e atmosfere perfette.

Ristoranti per Cena

Oinos

Atmosfera elegante e moderna, materie prime molto pregiate, di influenza siciliana, offre sia piatti alla carta che cambiano spesso sia il famoso “susciliano”, ovvero sushi preparato con ingredienti provenienti dal Mediterraneo. Il pesce crudo è davvero eccezionale e il suo sapore raggiunge la massima esaltazione perché abbinato con creatività agli ingredienti della cucina mediterraneo (come la caponatina, la cipolla di Tropea caramellata, le mandorle croccanti, il pomodoro secco, il pesto trapanese…). La scelta tra i piatti e il sushi è molto dura quindi vi consiglio di prendere un primo dalla carta e poi una Degustazione di Susciliano (nighiri, roll e sashimi). Se avete ancora uno buchino allora provate il Special Crispy Jurassic Roll, una vera bomba! Come dolce assolutamente la combinazione di mini dolci siciliani (cannolo, cassata, pasta di mandorle).

Via della Rocca 39G
https://oinosristorante.it/

Luogo Divino

Locale stiloso e alla moda, moderno e curato sia all’interno (con cucina a vista) sia fuori nel dehors estivo. Aperto fino a tardi, con una grande attenzione sulla scelta dei vini, è l’ambiente perfetto per un aperitivo veloce o una cena tra amici. Il punto forte del menu è la proposta di varie tapas: consiglio di prenderle tutte e condividere (non vi perdete il panino farcito di ingredienti sempre diversi e le crocchette di baccalà o tapioca). Per la cena c’è anche qualche piatto principale (cambiano spesso ma sono sempre molto creativi e deliziosi).

Via San Massimo 13
https://luogodivino.com/

Madama Piola

Ristorante tipico e accogliente nel cuore di Torino, che offre una cucina piemontese tradizionale in un’atmosfera rustica e familiare. Il locale è conosciuto per i suoi piatti autentici, come la famosa bagna càuda, i tajarin e il brasato al Barolo, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. L’ambiente è semplice ma affascinante, con un servizio cordiale e attento. È un’ottima scelta per chi vuole assaporare i veri sapori del Piemonte in un contesto conviviale e senza fronzoli. Perfetto per una cena in compagnia o una serata speciale. Provate anche Madama Piola Piattini in Santa Giulia per una serata più easy!

Via Ormea 6bis
https://www.madamapiolatorino.it/

Scannabue

Scannabue a Torino è un ristorante che combina tradizione e innovazione, offrendo una cucina piemontese rivisitata in chiave moderna. Il locale si distingue per l’ambiente elegante e accogliente, perfetto per una cena raffinata. I piatti sono preparati con ingredienti di qualità e presentano un’ottima armonia di sapori. Il servizio è curato e attento, e la selezione di vini locali arricchisce ulteriormente l’esperienza. Scannabue è una scelta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica sofisticata ma autentica.

Via San Massimo 13
https://luogodivino.com/

Al Vittoria dal 1918

Ristorante storico di Torino, che vanta una lunga tradizione nella cucina piemontese. Con un’atmosfera classica e accogliente, offre piatti tipici della regione, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Il locale è conosciuto per la sua cucina autentica e il servizio impeccabile. Un’ottima scelta per chi vuole immergersi nella tradizione gastronomica torinese in un ambiente dal fascino senza tempo.

Via Carlo Alberto 34

Alla Baita dei Sette Nani

Il luogo perfetto per una pizza al padellino velocissimo nel centro di Torino per poi dirigersi al cinema di Piazza Bodoni per un bel film serale. Locale molto spartano, si spende pochissimo, i must sono le lasagne (dite di scaldarle bene!) e la pizza al padellino gorgo e cipolla (senza mozzarella che diventa gnecca).

Via Andrea Doria 5

San Tommaso 10

San Tommaso 10 è un ristorante raffinato e moderno nel cuore di Torino, noto per la sua cucina creativa e di alta qualità. Il locale propone piatti gourmet con ingredienti freschi e locali, preparati con un tocco innovativo ma sempre rispettando la tradizione. L’atmosfera è elegante e curata, ideale per una cena speciale o un pranzo di classe. Il servizio è impeccabile, offrendo un’esperienza gastronomica davvero piacevole. Un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza culinaria sofisticata e unica a Torino.

Via San Tommaso 10
https://santommaso10.com/

Berberè

Al momento la mia pizzeria preferita a Torino! Leggera e digeribile, adoro quella gusto parmigiana. Ha vari locali in giro per la città, tutti molto accoglienti.

Varie location a Torino

Del Cambio

Ecco il ristorante più storico, elegante e romantico di tutta Torino, risalente al 1757. Vivrete un’esperienza magica e unica nel suo genere, immersi in un ambiente quasi surreale per la sua bellezza: godetevela senza pensare al conto: sarà alto di sicuro! Non vi perdete i piatti della tradizione preparati in modo divino, come il vitello tonnato e gli agnolotti del plin.

Piazza Carignano 2
https://delcambio.it/it/gruppo/home

Consorzio

In questo posto unico e speciale le materie più povere vengono trasformate in piatti pregiati, tramite la fusione tra tradizione e innovazione. Il piatto forte è il Quinto Quarto (una rassegna di interiora in varie versioni di cottura e condimenti). Se è troppo per voi, buonissimi sono anche: la cruda di fassona, le acciughe in quattro versioni, l’uovo croccante con bacon, il midollo con baccalà, l’Agnolotto Gobbo alla piemontese, il Risotto mantecato alla Bergese e i Ravioli di finanziera per chi ama i gusti forti. E come dolce non vi perdete i misto di formaggi. La selezione di vini è molto particolare ma prevalentemente bio.

Via Monte di Pietà 23
https://ristoranteconsorzio.it/home-m/

Shizen

Senza dubbio il sushi più buono di Torino, e forse anche uno dei più cari. Tuttavia ne vale la pena perchè la maggior parte dei piatti sono davvero perfetti: vi consigli di scegliere varie tapas e altri piatti da condividere. Non vi perdete per nessun motivo: gli ebi shinjyo scottati alla piastra accompagnati da maionese ai sottaceti e maionese al wasabi (chiedetele entrambi), un mix di gunkan (buonissimo quello al miso), il black roll con calameretti in tempura, gli cha soba con gamberetti. Come dolce prendete i cubetti di mango con crema al mango e tapioca. Non abbiate paura di abbondare con i piatti perchè sono quasi tutti veramenti piccoli, compresi i roll.

Viale Enrico Thovez 6
https://www.shizen.it/

Ceccarelli

Il mio ristorante del cuore a Torino sia perchè ci vado fin da piccola con i miei nonni e la mia famiglia, sia perchè ho lavorato qui in cucina per 2 mesi al fianco del proprietario Antonio Ceccarelli, toscano trasferitosi più di 50 anni fa a Torino, dove ha sempre gestito i suoi ristoranti. I piatti, che vedono l’incontro tra Toscana e Piemonte, cambiano spesso per garantire la freschezza degli ingredienti sempre di prima qualità. Ordinate subito una porzione di patatine fritte da dividere (tagliate a mano e fritte sul momento, sono sottili come dei fili paglia). Come antipasto prendete l’insalata tiepida di mare insaporita con verdurine sottoaceto, o i carciofi caldi con scaglie di parmigiano, o il fritto di cervella e porcini (mozzarella e zucchine in estate). Come primo consiglio la pasta fresca, come gli agnolotti e gli gnocchi (fatti in casa tutte le settimane): il piatto forte sono gli gnocchi ai formaggi, ma anche il risotto acquerello alla certosina. E come secondo puntate sulla semplicità: pesce alla griglia oppure bistecca alla Ceccarelli (in padella con aglio, olio e peperoncino). Se è stagione prendete i funghi porcini (Antonio li cucina divinamente). Non dimenticate di tenere uno spazio per i dolci, che potrete scegliere dal carrello: avrete l’imbarazzo della scelta! Non vi perdete il bianco d’uovo servito con crema pasticciera e affiancato da un’arancia caramellata in inverno o qualche albicocca cotta al vapore in estate.

Via Santorre di Santarosa 7
https://www.ristorantececcarelli.it/

Lao (& Oh Crispa)

Lao Torino è un ristorante che porta in città i sapori autentici della cucina asiatica, con un focus particolare sulla cucina cinese e asiatica contemporanea. Il locale è moderno e accogliente, con un ambiente minimalista che crea una piacevole atmosfera. I piatti sono preparati con ingredienti freschi e di qualità, offrendo una selezione variegata che spazia da sushi a piatti tipici cinesi, tutti caratterizzati da un’ottima presentazione e sapori equilibrati. Un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza gastronomica asiatica di qualità a Torino. Provate anche il fratello maggiore Oh Crispa!

Via Cesare Balbo, 17
https://www.instagram.com/lao.torino/

Paltò

Paltò è una vineria informale situata nel cuore di Torino, nota per la sua atmosfera accogliente e rilassata. Il locale propone una selezione di vini, cicchetti, primi piatti fatti in casa e cocktail. Le ampie finestre e il dehors si affacciano su una delle piazze più suggestive della città.

Via della Rocca, 17
https://paltotorino.it/

Tre Galline

Venite qui per assaporare tutta la bontà cucina piemontese e alcuni degli agnolotti piemontesi migliori di tutta Torino! Il posto lascia pensare ad una trattoria, ma i piatti dicono tutt’altro: presentati in modo elegante e raffinato, porzioni non abbondanti, e dal costo abbastanza elevato. La tradizione viene rispettata alla perfezione. Vale la pena fare una cena qui anche solo per il famoso bollito misto alla piemontese servito al carrello (7 tagli con i relativi bagnetti).

Via Gian Francesco Bellezia 37
https://3galline.it/site/

Osteria Antiche Sere

Una semplice osteria piemontese che, nonostante la posizione ben fuori dal centro, è sempre al completo! Il segreto? L’ottimo rapporto qualità-prezzo e piatti speciali come l’antipasto misto, gli gnocchi e agnolotti fatti in casa e lo stinco di vitello con patate. Venite qui d’estate per godervi una cena romantica sotto le viti d’uva arrampicanti che ricoprono il dehors.

Via Cenischia 9, Torino
https://www.instagram.com/explore/locations/3446264/osteria-antiche-sere/

Enoteca Parlapà

Il posto per gli amanti della carne buona, anzi buonissima! Tralasciando il locale che è abbastanza triste sia come zona sia internamente, il cibo è ottimo. Provate l’antipasto misto con mini assaggi soprattutto a base di carne, e poi scegliete un secondo con i contorni del giorno. Consiglio la grissinopoli, la battuta al coltello, una bella bistecca, o se siete temerari le granelle e animelle al marsala. Come dolce lo zabaione freddo.
Enoteca fornitissima, forse una delle selezione di vini più importante tra i ristoranti di Torino, grazie anche alla competenza del proprietario.

Corso Principe Eugenio 17
https://www.parlapa.com/

Locali per il Pranzo

Pescheria Gallina

Mangiare pesce di altissima qualità spendendo poco? Qui si può! Pescheria Gallina offre il pesce più fresco di Porta Palazzo: per acquistarlo dovrete passare la mattina perchè finisce tutto molto in fretta! E all’ora di pranzo con 10€ uscirete con la pancia pienissima e il palato felice: in questo menu fisso è compresa la focaccia, un bicchiere di vino, il caffè e una portata principale a scelta tra i 3-4 piatti del giorno esposti sulla lavagna. I loro piatti forti (quasi sempre disponibili) sono il panino ripieno preparato con pesce alla griglia e hummus fatto in casa, e il fritto misto di pesce!

Piazza della Repubblica, 14b
http://www.pescheriagallina.com/

Poormanger

La patata ripiena di Poormanger è ormai un’istituzione a Torino: ciò è confermato dalle code frequenti soprattutto durante la cena. Vi sono varie scelte di ripieno che cambiano con frequenza in base alla stagione. In estate mi piace la patata con stracchino, verdure grigliate e pomodori secchi invece in inverno quella con radicchio, gorgonzola e prosciutto crudo. Ci sono due location: io preferisco quella in Via Maria Vittoria, soprattutto d’estate nel dehors.

Varie location

https://www.poormanger.it/

Farmacia del Cambio

La “farmacia” del Cambio, ovvero il ristorante più storico, classico ed elegante di Torino, che si trova in piazza Carignano. Alla Farmacia i prezzi sono più contenuti e potrete concedervi un delizioso pranzo con piatti stellati, seduti fuori nei tavolini in piazza. I piatti sono tutti buonissimo: dal vitello tonnato, al club sandwich, ai piatti di pasta fresca, fino al mitico dolce chiamato “il gianduiotto della farmacia”. Qui potrete acquistare anche prodotti di gastronomia (agnolotti, gnocchi e pasta fresca) o di pasticceria (le paste fresche sono divine).

Piazza Carignano, 2
https://delcambio.it/farmacia

Stratta

Mangiate fuori nei tavolini disposti in piazza San Carlo, la più bella e romantica di Torino. Ordinate piatti della tradizione come il vitello tonnato oppure un tramezzino veloce. Caffè e dolcetti deliziosi. Se venite durante il periodo natalizio non perdetevi il loro panettone!

Piazza San Carlo, 191
https://stratta1836.it/

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo