Benvenuti nel paradiso dei carnivori: Antica Macelleria Cecchini. Sovrano indiscusso della Fiorentina (e non solo), Dario Cecchini è il motivo per cui così tanta gente si spinge ben oltre Firenze, lungo tortuose stradine sterrate, fino a giungere nel minuscolo paesino di Panzano nel Chianti. Qui Cecchini ha creato il suo “impero della carne”.
![A Cena da Dario dell'Antica Macelleria Cecchini | Bananna Kitchen img 7051 scaled | Bananna Kitchen](https://banannakitchen.com/wp-content/uploads/2025/01/img_7051-scaled.jpg)
Prenotate (con largo anticipo) all’Officina della Bistecca per godere di tutta la purezza di Sua Maestà La Bistecca alla Fiorentina e delle Sue Sorelle La Costata e La Panzanese. La festa inizia tutti i giorni alle 19:30 grazie al mitico Dario che, una pila di bicchieri in una mano e un fiasco di vino della casa nell’altra, offre a tutti un aperitivo in macelleria.
E poi, ancora più affamati di prima, si entra in sala. Qui con 50€ a testa assaggerete vari tagli di carne cotti alla perfezione nella griglia posta tra i tavoli, e poi serviti al naturale: come dice Cecchini il primo pezzo va assaporato così com’è, senza olio ne sale. E poi ci sono i vari contorni toscani, tutti deliziosi: fagioli all’olio, patate alla brace, cruditè di verdure, burro del Chianti con pane fresco. Il vino potete portarlo voi oppure continuare con quello della casa. Il pasto si chiude con la torta all’olio e l’amaro alle erbe.
Se invece volete entrare nella cucina più autentica del macellaio, allora SoloCiccia è ciò che fa per voi. Qui si mangia tutto, dal naso alla coda, tutto tranne le parti nobili dell’animale. Quindi niente bistecca né costata. Una cucina per veri temerari.
Consiglio a tutti questa esperienza. Mangiare qui non solo significa mangiare bene, ma soprattutto prendere consapevolezza del fatto che la carne va trattata con amore e cura: cucinare un pezzo di carne è un atto che nasce dal rispetto per l’animale, per la sua vita e per la sua morte.