Marmellata di fichi

Approfittatene degli ultimi fichi della stagione, quelli più dolci, piccoli e succosi, preparando questa deliziosa marmellata (è anche un modo furbo per smaltire i fichi troppi maturi, che altrimenti andrebbero buttati). Si abbina in mille modi: per una colazione dolce nello yogurt greco o spalmata sul pane caldo, per un aperitivo sfizioso abbinata a diversi tipi di pecorino, o su dei crostini di pane con un po’ di gorgonzola e pinoli croccanti, dentro all’impasto di una torta bianca (come quella 7 vasetti), o dei muffin, nella crostata o sui biscotti pollicini.

701bfda2 41bb 4455 880a 75c7cb5dc20f scaled | Bananna Kitchen

Ingredienti:

  • 1kg fichi molto maturi
  • 300g zucchero di canna (anche 400g se sono pochi maturi)

Tagliate i fichi in quattro parti (a metà quelli più piccoli) e uniteli con lo zucchero di canna in un pentolone. Fate cuocere a fuoco basso per 2-3 ore (dipende dalla maturazione dei fichi) fino a raggiungere una consistenza densa. Per verificare la cottura fate così: prendete un cucchiaio di marmellata e fatelo raffreddare in una ciotola. Se una volta freddo rimane bello compatto allora la marmellata è pronta. Portate a ebollizione e versate la marmellata bollente nei barattoli di vetro: chiudeteli subito velocemente e girateli con il tappo rivolto all’ingiù. Fate raffreddare in questa posizione. Si conservano per 2 anni in un luogo fresco a buio, ma prima la mangiate e meglio è!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo