Cantucci alle mandorle

Assieme ai savoiardi, questi sono senza dubbio i miei biscotti preferiti. I miei sono super croccanti, senza burro, e molto semplici come gusto perché preparati solo con mandorle. Sono perfetti inzuppati nel latte la mattina, nel caffè dopo pranzo, e soprattutto, come vuole la tradizione, nel vin santo come dessert. Potete cambiare gli ingredienti secondo i vostri gusti: sostituite le mandorle con nocciole, noci, pinoli, oppure aggiungete gocce di cioccolato fondente, uvetta, fichi secchi… e volendo potete variare anche sulla farina, provandoli con la farina di castagne!

p5180934 | Bananna Kitchen

Ingredienti: (circa 30 pezzi)

  • 200 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 100 g di mandorle
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio abbondante di marsala

Mescolare in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e le mandorle tagliate grossolanamente. A parte sbattere le uova con i semi di vaniglia e unire a filo il marsala. Unire le due preparazioni e impastare fino ad ottenere un panetto. Su un piano da lavoro infarinato trasformare il panetto in un tronchetto spesso circa 3 cm e largo 8 cm. Disporlo su una teglia foderata da carta da forno e infornare a 170°C per circa 30 minuti. Sfornare, tagliare il tronchetto a fettine di 1.5 cm di spessore e rinfornare per circa 5 minuti fino a quando i biscotti saranno dorati e ancora morbidi (raffreddandosi si induriranno completamente). Sbizzarrite la vostra fantasia per ottenere cantucci creativi: alcune idee potrebbero essere l’aggiunta di pezzettoni di cioccolato fondente, o l’abbinamento noci e fichi secchi o anche pistacchi e cioccolato bianco.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo