Da regalare per Natale, da appendere all’albero o da inzuppare nel latte la mattina! Ecco i famosi Gingerbread Men, rivisitati da Bananna. Solitamente la particolarità di questi biscotti sono le quattro spezie che conferiscono un gusto molto forte: cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano. Non essendo amante delle spezie, solitamente io uso solo una delle 4 (prediligo lo zenzero) così da ottenere dei biscotti più leggeri.
INGREDIENTI (circa 30 pezzi)
- 350 g di farina
- 75 g di zucchero di canna
- 75 g di zucchero semolato
- 150 g di burro freddo
- 150 g di melassa o miele
- 1 uovo
- 2 pizzichi di sale
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- Mix di 4 spezie (io uso solo lo zenzero): 2 cucchiaini di zenzero in polvere, 2 cucchiaini di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata, mezzo cucchiaino di chiodi di garofano
per la ghiaccia reale:
- 150-70 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone fresco
- 30 g di albume d’uovo
Mescolare la farina con gli zuccheri, le spezie e il sale. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e amalgamarlo bene fino ad ottenere una sorta di sabbiatura. Unite la melassa (o il miele) e l’uovo. Lavorate l’impasto su un piano fino a formare una palla. Avvolgerla in una pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigo almeno due ore. Trascorso questo tempo, dividere l’impasto in tre parti e stenderne un parte alla volta (lasciando le altre due in frigorifero) su un piano di lavoro infarinato, ad uno spessore di 4-5 mm. Con una formina da omini tagliare i biscotti. Adagiarli su una teglia foderata da carta da forno a qualche centimetro di distanza uno dall’altro. Cuocere in forno caldo a 180°C per 12 minuti. Sfornarli ancora un po’ morbidi e lasciarli raffreddare. Per la ghiaccia reale mescolare i tre ingredienti e decorare a proprio piacimento i biscotti utilizzando una sac-â-poche con un beccuccio molto fine.