Marmellata di mele mini

Ho sempre pensato questi piccoli frutti rossi, che spuntano in autunno a decorare gli alberelli come tante ciliegie, fossero puramente ornamentali. E invece ho scoperto che non solo sono commestibili, ma pure buonissimi, e perfetti per la marmellata! Molti di voi mi hanno scritto dicendo che hanno anche loro questi alberi in giardino, quindi perché non approfittarne? Ps. Questa ricetta potete usarla anche con le mele rosse (anche qui, tenete la buccia).

Ingredienti:

  • 1kg mini mele (o mele rosse)
  • 350-400g zucchero di canna scuro
  • qualche goccia di limone

Pulite le mini mele lasciando la buccia, poi ponetele in una casseruola, aggiungete 300g zucchero e limone e accendete il fuoco. Fate cuocere per 1h, aggiungendo poca acqua solo se necessario. Quando saranno molto morbide frullate fino ad ottenere una sorta di crema. Per verificare la cottura fate così: prendete un cucchiaio di marmellata e fatelo raffreddare in una ciotola. Se una volta freddo rimane bello compatto allora la marmellata è pronta. Assaggiate e aggiungete ancora un po’ di zucchero se necessario (dipende dalla dolcezza delle mele). Portate a ebollizione e versate la marmellata bollente nei barattoli di vetro: chiudeteli subito velocemente e girateli con il tappo rivolto all’ingiù. Fate raffreddare in questa posizione. Si conservano per 2 anni in un luogo fresco a buio, ma prima la mangiate e meglio è!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo