Pere al moscato

Con la ricetta infallibile di mio papà Stefano: ne trovate altre due versioni qui e qui. Ho usato le pere varietà “prus martin”: per chi non le conoscesse sono piccoline e croccanti, che si mangiano con la buccia. Il moscato crea una sughetto denso e leggermente caramellato, in cui le pere vengono cotte assieme a piccole albicocche e prugne che, “ciucciando il sughetto”, rimangono morbidissime.

2e69405b ee53 4515 9fb9 6b79fe817f5c | Bananna Kitchen

Ingredienti per 4 persone

  • 10 pere martin sec (o kaiser piccole)
  • 1 litro di moscato
  • 5 cucchiai colmi di zucchero di canna
  • 1 scorza di limone
  • qualche chiodo di garofano
  • una stecca di cannella
  • 15 prugne secche
  • 15 albicocche secche

Lavate bene le pere e ponetele in una pentola con il vino, lo zucchero di canna, la scorza di limone, i chiodi di garofano, la cannella, mezzo bicchiere di acqua. Accendete il fuoco e portate a bollore. Lasciate bollire per circa mezz’ora a fuoco basso, aggiungendo dell’acqua se il sughetto inizia a consumarsi troppo. Unite le albicocche e le prugne e fate cuocere un’altra mezz’ora. Quando le pere saranno morbide (bucatele con uno stuzzicadenti per verificare), levatele dal sughetto e adagiatele su un piatto da portata, assieme alle loro prugne e albicocche. Alzate il fuoco al massimo e fate consumare bene il sughetto aggiungendo un cucchiaio di zucchero per renderlo denso. Dopo una decina di minuti, quando sarà scuro e denso come caramello, versatelo sulle pere in modo omogeneo. Lasciate intiepidire prima di servire le pere!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo