Un piatto fresco e leggero in cui i vari elementi creano un abbinamento super: la cremosità e il gusto delicato dell’hummus di cannellini, il sapore di mare dei molluschi salatati con zenzero e rum, e la croccantezza delle chips di spinacini al sesamo cotte al forno. Il tutto completato con un delizioso fondo di cottura!
Ingredienti per 4:
- 250g moscardini
- 250g calamari
- 150g fagioli cannellini in scatola, scolati e sciacquati
- 100g spinacini
- sesamo bianco, sesamo nero
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- peperoncino secco
- rosmarino fresco
- uno spicchio d’aglio
- una spruzzata di rum
- 1 cucchiaio di zucchero moscovado
- olio evo
Scaldate un po’ di olio evo con lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino fresco senza portarlo ad ebollizione. Spegnete e condite i cannellini con questo olio (rimuovete aglio e rosmarino). Unite un po’ di sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema. Condite gli spinacini con poco olio e sale e il sesamo bianco, mescolate bene e infornate a 150 gradi per 30/40 min finché saranno belli croccanti. Pulire i calamari e tagliateli ad anelli, pulite anche i moscardini e lasciateli interi. Sciacquateli bene, poi asciugateli. Rosolateli in padella con olio evo, un po’ di peperoncino, lo zenzero tagliato a striscioline sottilissime e lo zucchero di canna. Dopo 2 minuti bagnate con il rum, sfumate, fate dorare e spegnete il fuoco. In un piatto create un fondo con l’hummus, poi distribute sopra il pesce. Deglassate la padella con poca acqua (o ancor meglio brodo di pesce) e versate un po’ di questo sughetto sul pesce. Completate con le chips di spinaci e servite.