Scones allo yogurt

Sbizzarrite la vostra immaginazione nella farcitura di questi tipici paninetti da tè inglesi, sofficissimi e dal gusto semidolce. Se invece preferite non farcirli ma consumarli al naturale, vi consiglio di seguire i miei suggerimenti sulle “variazioni” nell’impasto. E se volete degli scones più dolci, da mangiare così come sono, vi basterà aggiungere 80 g di zucchero e un uovo nell’impasto.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 200 ml di yogurt bianco
  • 50 g di burro
  • un po’ di latte

Mescolare la farina con il bicarbonato. Aggiungere il burro a pezzetti e impastare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo yogurt e impastare fino ad ottenere una palla morbida. Con il mattarello stenderla su un piano infarinato ad uno spessore di circa 2-3 cm. Con un coppa pasta di 8 cm di diametro, ricavare dei tondi e riporli su una teglia coperta da carta forno e unta con un po’ di olio. Spennellare gli scones con un po’ di latte e infornare a 200°C per 10 minuti finchè saranno gonfi, ancora morbidi, e leggermente dorati in superficie.

Farcitura:

Provateli semplicemente con un po’ di burro e marmellata, oppure con un velo di miele per assaporare bene il gusto dei dolcetti, farciteli con la nutella se siete dei veri golosi, e se volete mantenere fede alla tradizione allora optate per uno strato di “clotted cream” (simile alla crème fraîche) e uno di marmellata di fragole. Vi consiglio di provarli anche come paninetti semidolci, quindi usare una farcitura salata, come burro e salame.

Variazioni nell’impasto:

Siate creativi: aggiungete una manciata generosa di frutta essiccata (uvetta, cranberries, fichi secchi) e frutta secca a guscio (noci, nocciole e mandorle). Provate anche ad abbinare la frutta secca al cioccolato tritato grossolanamente, ad esempio: albicocche secche + cioccolato fondente o pistacchi + cioccolato bianco.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo