Questi piccoli paninetti, poco dolci, vengono glassati non appena sfornati, mentre sono ancora fragranti. Poi, non appena raffreddati, farciteli con panna fresca montata sul momento e serviteli immediatamente! Impossibile non riscuotere successo così.
Ingredienti:
- 550 g farina 0 + quella per impastare
- 80 g burro
- 70 g zucchero
- 1 uovo
- 10 g lievito di birra fresco
- 120 ml latte
- un pizzico di sale
Per la glassa:
- 40 g zucchero
- 40 g acqua
Per la farcia:
- 750 ml panna fresca liquida
- 100 g zucchero a velo
Setacciare la farina facendola cadere su una spianatoia, creare una fontana, sbriciolare al centro il lievito e unire lo zucchero, il latte tiepido e 120ml di acqua tiepida. Impastare per 10 minuti a mano (o con l’impastatrice) fino a ottenere una palla, quindi farla riposare in una ciotola coperta con un canovaccio fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto su un piano cosparso di farina. Sgonfiatelo un po’ e dividetelo in panetti da 50g ciascuno. Disponeteli in una teglia foderata di carta forno distanziandoli un poco. Copriteli fate lievitare ancora mezz’ora. Infornate a 180°C per 20 minuti circa.
Versate lo zucchero in un tegamino per fare la glassa, unendo 40 g di acqua e portando al bollore. Fate sobbollire un paio di minuti e spegnete la fiamma. Sfornate i piccoli buns e spennellateli con cura con lo sciroppo lasciandoli poi raffreddare totalmente.
Montate la panna fresca zuccherata e farcite i Scottish buns. Oppure gustateli al naturale con marmellata, miele o nutella. Buon appetito!