Strudelini ai fichi

Questi deliziosi biscottini farciti sono una mia invenzione di cui, dopo vari tentativi e modifiche, posso dire di essere davvero soddisfatta! Ho assaggiato dei biscotti simili (ma confezionati) in Francia dove si trovano in ogni supermercato: sono semplici biscotti di frolla farciti di una pasta a base fichi secchi. Poi in Sicilia ne ho assaggiati altri di nuovo molto simili, ma questa volta con molto più ripieno che non pasta frolla e con la grandezza di un cornetto: direi in linea con le tipiche porzioni abbondanti siciliane, motivo per cui non si può non amare la Sicilia! Inoltre nel loro ripieno oltre ai fichi secchi vi era molto altro: uvetta, cioccolato, mandorle, biscotti sbriciolati, pinoli, cannella…

Così ho deciso di unire le due tipologie di biscotti in un’unica ricetta con il mio tocco personale: una pasta frolla con poco burro e molto profumata grazie all’arancia e alle mandorle, un ripieno semplice a base di fichi secchi profumati al rum, e una dimensione dei biscotti piuttosto ridotta. Inoltre sono davvero semplicissimi e veloci, provateli e non ve ne pentirete!

Ingredienti:

per la frolla all’arancia:

  • 140 g di farina
  • 50 g di farina di mandorle
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 uovo
  • la scorza grattugiata
  • di mezza arancia

per il ripieno:

  • 150 g di fichi secchi
  • 1 cucchiaio di rum

Mettere a bagno in acqua calda i fichi secchi (tagliati a pezzetti) per il tempo necessario a farli ammorbidire. Intanto impastare tutti gli ingredienti della frolla fino ad ottenere un panetto e farlo riposare in frigo per un’oretta. Unire ai fichi immersi nell’acqua e ormai morbidi il cucchiaio di rum e trasferire il tutto in un pentolino. Cuocere su fiamma media finchè l’acqua non sarà completamente evaporata e i fichi risulteranno molto morbidi. Lasciar raffreddare e poi tritare bene il composto fino ad ottenere una specie di pasta. Stendere la frolla in forma rettangolare, porre il ripieno al centro creando una sorta di striscia e ripiegare in due facendo adrire bene i lati esterni tra di loro in modo da non far fuoriuscire il ripieno. Tagliare il tronchetto ottenuto in tanti “strudelini”, porli su una teglia ricoperta da carta da forno e far cuocere a 180°C per 10-15 minuti finchè saranno ben dorati.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo