Esistono migliaia tipi di granola ma nessuno è buona come quella fatta in casa, con gli ingredienti che preferite per creare golosi abbinamenti! Qua vi lascio una ricetta base che potrete variare secondo i vostri gusti! Ormai ne ho provate tante e il mio abbinamento di ingredienti preferito è: fiocchi avena, un mix di semi (con tanti semi di zucca), mix di frutta a guscio (con tante mandorle), mix di frutta secca (con tanti fichi), cocco grattuggiato, miele, olio. Lo zenzero candito è molto forte quindi ve lo consiglio solo se vi piace. Un’altra ricetta che adoro, ma solo qualche volta perchè è molto più golosa, è principalmente con tutti i soliti ingredienti però con l’aggiunta di banana essiccata, pezzetti di cioccolato fondente, scaglie di cocco essiccate e tante nocciole. Quindi buon lavoro, e sbizzarritevi a sperimentare con tanti abbinamenti di ingredienti partendo da questa ricetta base.
Ingredienti:
- 350g di fiocchi di cereali (consiglio l’avena mignon, potete anche creare un mix)
- 100g di cereali soffiati (miglio, quinoa, riso, farro)
- 100g semi (girasole, zucca, sesamo, lino, chia, papavero)
- 200g frutta a guscio (nocciole, mandorle, noci, anacardi)
- 200 g frutta secca (uvetta, fichi, datteri, prugne, albicocche, goji, mirtilli neri e rossi,)
- 4 cucchiai di olio di semi di girasole
- miscela dolce: 200g acqua + 100g miele millefiori + 50g zucchero di canna
- aggiunte extra: cocco / cioccolato / banana essicata ecc…
Portate sul fuoco un pentolino con la miscela di acqua, miele e zucchero a portate a bollore. Spegnete, mescolate bene e fate intiepidire. In una ciotola mescolare i fiocchi di avena con i semi misti e la frutta guscio spezzettata grossolanamente (tagliate le nocciole e le mandorle semplicemente a metà). Mescolate bene il tutto, poi aggiungete l’olio e mescolate per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la miscela di acqua e miele e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo con qualche “grumo”, che sarà poi la parte più buona una votla cotta! Trasferite il composto su una placca da forno ricoperta da carta forno, cospargetelo e appiattitelo bene in modo uniforme (soprattutto sui bordi se no brucia) e infornate a 180ºC per 12 minuti. Poi estraete la placca, mescolate bene la granola e infornate per altri 5/8 minuti. Se trascorso questo tempo la granola non sarà ancora pronta (dev’essere ben colorita e croccante) allora rimescolatela e rimettetela in forno fino a quando non sarà dorata. Mentre la granola è in forno tagliate la frutta secca grossa (come prugne, fichi, albicocche) e pezzetti grossi come una nocciola (lasciare l’uvetta, i mirtilli e le bacche di goji intere). Una volta pronta, estraetela dal forno e unite la frutta secca, mescolate bene e lasciatela raffreddare completamente, distesa sulla placca da forno. Quando sarà fredda trasferitela in un contenitore di vetro ermetico (no plastica!) e consumatela a colazione o a merenda!! Si conserva per circa un mese, però dopo circa due settimane perde la croccantezza quindi vi consiglio di consumarla subito oppure ripassarla in forno per renderla più croccante!