Questo dolce è a metà tra una crostata e una torta soffice e leggera, quindi è perfetto sia come dessert sia da inzuppare nel latte a colazione! Una frolla leggera e sottile racchiude un ripieno morbido e goloso al cioccolato, profumato dall’aroma intenso del caffè amaro. Inoltre, lo zucchero di canna presente sia nella frolla sia nel ripieno lo rende un dolce ancora più salutare e nutriente. Se proprio non avete tempo di fare la frolla, volendo potete cuocere il ripieno da solo: otterrete un dolce tipo brownies.
Ingredienti per la pâte sucrée:
200 g di farina
100 g di burro
25 g di farina di mandorle
80 g di zucchero di canna
1 uovo
un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
150 g di cioccolato fondente
2 uova
100 g di zucchero di canna
70 g di burro
25 g di farina
50 g di caffè espresso freddo
un cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
Per la pâte sucrée macinare lo zucchero di canna fino a farlo diventare zucchero a velo e poi impastare tutti gli ingredienti fino a formare un panetto. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e porlo in frigorifero per almeno un’ora.
Per il ripieno montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il caffè e il cioccolato fuso a bagnomaria assieme al burro. Aggiungere poi la farina, il lievito e infine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Trascorso il tempo di riposo, prendere la frolla dal frigorifero e stenderla finemente (dello spessore di mezzo centimetro). Imburrare e infarinare una tortiera da crostata piuttosto piccola (diametro di circa 20 cm) così da ottenere una torta gonfia e soffice, e rivestirla con la pâte sucrée. Versarvi all’interno il ripieno e infornare a 180°C per 25-30 minuti, finchè sarà bella gonfia.