Ghenefle alla Bananna

Questo tipico piatto della Val d’Aosta si trova davvero ovunque dalle parti in cui vado in montagna. La ricetta tradizionale prevede dei bei gnocconi a base di patate, pane, latte e uova, conditi con tanto tanto burro e gratinati in forno… insomma, un piatto che scalda! La mia versione e un po’ più leggera e sfiziosa: l’impasto degli gnocchi è lo stesso, ma sono molto più piccoli, in modo da risultare meno stopposi, e invece di condirli con il burro ho usato una leggera fonduta a base di toma morbida, anche questa un classico piemontese. E infine una gratinatura in forno per sciogliere il formaggio e rendere le foglioline di salvia fresca belle croccanti.

8180c480 dab4 44fa a2a6 cc8413f5cd93 scaled | Bananna Kitchen

Ingredienti:

  • 1kg patate rosse
  • 150g pane raffermo
  • 250ml latte intero
  • 2 uova
  • 125g farina
  • sale, noce moscata
  • salvia fresca
  • 150g toma morbida o fontina d’Aosta
  • 250ml panna liquida
  • 80g parmigiano

Lessate le patate. Spezzettate il pane e ammollatelo nel latte. Unite le uova, la farina, 30g di parmigiano il sale e la noce moscata. Spellate le patate da calde e schiacciatele con uno schiacciapatate. Unite al resto degli ingredienti e mescolate bene con le mani. Ottenete tante palline da 25g l’una. Lessatele in abbondante acqua salata, facendole cuocere ancora 2 minuti da quando vengono a galla. Scolatele bene e trasferitele in una pirofila. Intanto scaldare il panna, quando avrà raggiunto il bollore spegnere il fuoco. Unire 100g di toma tagliata a pezzetti e il restante parmigiano e mescolate velocemente. Quando avrete fatto sciogliere la toma versate la salsa sugli gnocchi. Completate con i pezzetti di toma, foglie di salvia fresca e infornate a 180C per 15/20 minuti finché la superficie sarà ben dorata. Servire!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo