Vi ho già parlato del mio amore per gli gnocchi di patate fatti in casa. Quindi eccoli in una nuova versione di cui mi sono subito innamorata: sono gli gnocchi di ricotta, sempre fatti in casa ma senza patate! Sono più veloci nella preparazione rispetto agli gnocchi classici, hanno un gusto molto delicato e si trasformano in un piatto leggero e gustoso, soprattutto se, come ho fatto io, li abbinate a un buon sugo di pomodoro mantecato con abbondante ricotta salata grattugiata.
Ingredienti per 3-4:
- 250g di ricotta di mucca fresca
- 150g di farina 00
- 1 uovo
- 5 cucchiai di grana grattugiato
- un pizzico di sale
per il sugo:
- uno scalogno
- 300g di sugo di pomodori datterini di alta qualità
- 80g ricotta salata
Sgocciolate bene la ricotta poi ponetela all’interno di un canovaccio pulito e asciutto e strizzatela bene per far fuoriuscire tutto il liquido. Quindi trasferitela in una ciotola e mescolatela con l’uovo, il grana e il sale. Unite quindi anche la farina e mescolate bene fino ad ottenere un panetto omogeneo. Trasferitelo su un piano infarinato e create tanti filoncini del diametro di 2cm. Tagliate gli gnocchi (poco più piccoli di una noce) e man mano passateli nel riga gnocchi (o in alternativa su una forchetta o grattugia a fori larghi) per dargli la tipica forma. Potete cuocerli subito in abbondante acqua salata: saranno pronti quando salgono a galla. In alternativa potete congelarli in freezer e tenerli come scorta!
Per il sugo: affettate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con un filo d’olio. Quando sarà ben rosolato unite il sugo di pomodoro e grattugiate i all’interno la ricotta salata. Fate cuocere su fiamma bassa per 10 minuti fino a quando la ricotta sarà ben amalgamata al sugo. Scolate gli gnocchi e saltateli qualche secondo nella padella con il sugo. Completate con olio extravergine di oliva e una grattugiata di ricotta salata o parmigiano.