Un sugo nato per caso, da un baccalà al pomodoro un po’ troppo cotto e spezzettato, che si è trasformato in un condimento gustosissimo per questi paccheri da paura!

Ingredienti per 4 persone
- 350g paccheri napoletani
- 300g cuore di baccalà senza pelle e lische
- 400g di passata di pomodoro fatta in casa (o comunque una rustica con i pezzi, o dei pelati)
- 1 cipolla di Tropea grande
- una manciata di capperi
- basilico fresco
- olio, vino bianco, sale
Tagliate la cipolla finemente e rosolatela in una casseruola con un po’ di olio evo. Quando sarà morbida unite il baccalà tagliato a pezzettoni e fatelo rosolare per bene. Se vi piace aggiungete un pizzico di peperoncino. Sfumate quindi con un bicchiere di vino bianco. Aggiungete poi il sugo di pomodoro e abbondante basilico fresco. Fate cuocere su fuoco basso per una mezz’oretta, aggiungendo un goccio di acqua se necessario. Quando il sugo si sarà rappreso e il baccalà sarà un po’ spappolato, unite alla fine i capperi. Il vostro sugo è pronto! Conditeci i paccheri scolandoli al dente e finendo la cottura nel sughetto di baccalà. Completare con un filo di olio a crudo e servite!