Un sugo avvolgente, dal sapore intenso ma delicato, in cui la melanzana viene esaltata dalla sapidità del pomodoro secco e dalla raffinatezza dello zafferano. I paccheri sono il formato di pasta ideale per questo sugo che, in mantecatura, assieme al pecorino romano, andrà a nascondersi al loro interno, per creare poi un’esplosione di gusto nel piatto.
Ingredienti:
- 500g paccheri
- 1 melanzana
- 10 pomodori secchi interi (quindi 20 metà)
- 20 pistilli di zafferano
- 80g pecorino romano
- olio evo
- mezza cipolla intera
Ammollate i pomodori secchi in acqua bollente per 5 minuti. Pulite mezza cipolla e conficcateci uno stuzzicadenti in modo che non si sfaldi. Tagliate la melanzana a cubetti piccoli e fatela rosolare con abbondante olio evo e la cipolla intera per 15 minuti finché sarà morbida. Eliminare la cipolla. Scolate i pomodori secchi dall’acqua e tagliateli a filetti sottili. Uniteli nella padella con le melanzane. Sciogliete i pistilli di zafferano in mezzo mestolo di acqua bollente. Lessate i paccheri in acqua bollente salata e scolateli al dente. Uniteli nella padella con le melanzane e due mestoli di acqua di cottura. Unite anche lo zafferano e finite la cottura mantecando anche con il pecorino grattugiato. Servite!