I paccheri al pomodoro più cremosi che mai!Niente burro nè panna nè quintali di formaggio: per ottenere questa cremosità vi basterà utilizzare un piccolo trucchetto che sta proprio nella cottura della pasta, che viene risottata. Quindi, come un risotto, viene cotta direttamente in padella nel suo sugo, aggiungendo man mano acqua bollente salata. Ci metterà qualche minuto in più ma vedrete che sughetto… e inoltre avrete una sola padella da lavare invece che due pentole! Il segreto è mescolare continuamente aggiungendo man mano l’acqua che serve, senza buttarvene subito un litro, in modo che la pasta assorba tutto il gusto del sugo.
Ingredienti:
- 500g paccheri
- 500g pelati
- olio evo
- rosmarino o basilico (freschi)
- peperoncino secco
- sale grosso
- 1 cucchiaio pecorino sardo o toscano
- 2 cucchiai parmigiano
In una pentola portata a ebollizione dell’acqua con un po’ di sale grosso. In una padella con un filo di olio evo unite i pomodori pelati, un pizzico di peperoncino secco e un rametto di rosmarino tritato. Unite anche i paccheri, mescolate e iniziate a bagnare con un mestolo di acqua bollente. Continuate a mescolare e aggiungere man mano acqua quanto basta (senza esagerare). A cottura quasi ultimata unite 1 cucchiaio di pecorino sardo grattugiato e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, mantecate bene. Ancora un filo di olio a fine cottura e servite!