La pasta autunnale di cui vi innamorerete al primo assaggio: non è buona, di più! I paccheri raccolgono tutti il sugo a base di zucca morbidissima, cotta su fuoco basso con la cipolla fino a sfaldarsi, guanciale croccante, rosolato in una padella senza altri grassi, e pecorino romano, aggiunto a fine cottura per mantecare.
Ingredienti:
- 400 g di paccheri
- 150 g di guanciale
- 200 g di zucca
- una cipolla bianca grande
- pepe
- sale grosso
- pecorino romano o parmigiano
Mettete a bollire dell’acqua (poco salata). Affettate finemente la cipolla e tagliate la zucca a cubettoni. Mettete entrambe in una pentola con poco olio evo e portatela sul fuoco basso. Fate cuocere 30 minuti. Intanto tagliate il guanciale a striscioline e fatelo rosolare in una padella antiaderente senza altri grassi. Buttate i paccheri nell’acqua bollente. Schiacciate un po’ la zucca per sfaldarla. Quando il guanciale sarà dotato e croccante unitelo con il suo grasso alla zucca. Scolate la pasta ancora al dente (terminerà la cottura in padella) e trasferitela nella padella con un po’ di acqua di cottura. Alzate il fuoco, unite una grattata di pepe e fate saltare la pasta per mantecarla bene con il sugo. Spegnete il fuoco, unite abbondante pecorino romano grattugiato mescolate velocemente e servite!