Torta di Cacciamani

Una leggera torta paradiso racchiusa in una sfoglia sottile di frolla, su una base arricchita da un sottilissimo velo di marmellata all’albicocca. La ricetta originale è ben custodita dalla pasticceria Cacciamani di Alassio, dove viene chiamata “Torta al Limone”, anche se di limone vi è solo una traccia. Questa mia versione è praticamente identica!

INGREDIENTI

per la frolla:

  • 110 g di burro
  • 75 g di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 200 g di farina
  • la scorza di un limone

per il ripieno:

  • 6 uova
  • 200 g di zucchero a velo
  • 100 g di farina
  • 100 g di fecola di patate
  • un pizzico di sale
  • mezza bustina di lievito
  • 80 g di burro fuso

Impastare tutti gli ingredienti della frolla fino a creare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare mezz’oretta in frigorifero. Intanto preparare il ripieno: dividere i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve e tenere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero a velo e poi aggiungervi metà degli albumi e mescolare delicatamente. Incorporarvi quindi la farina, la fecola, il sale e il lievito. Aggiungere gli albumi restanti, mescolare, e solo alla fine unire anche il burro fuso. Stendere la frolla molto finemente con il mattarello e rivestire una tortiera imburrata. Spalmarvi sopra uno strato di confettura alle albicocche e versarvi sopra in modo omogeneo il ripieno morbido. Infornare a 180°C per 35 minuti circa. Verificare la cottura con la solita “prova dello stecchino”. Una volta raffreddata spolverare con zucchero a velo se si desidera.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo