Lasagne alla bolognese

Le vere lasagne alla bolognese, a mio parere le migliori! Con pasta verde agli spinaci stesa molto sottile con la macchina o con il matterello, besciamella classica e ragù di manzo con soffritto di verdurine.

In questo video ho preparato la pasta classica bianca, senza spinaci,
ma il procedimento è lo stesso di quelle alla bolognese!

Ingredienti per il ragù:

  • 400 g polpa di manzo macinata grossa
  • 2 carote, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla grande
  • 600 g passata di pomodoro o pelati
  • un bicchiere di vino bianco
  • 30g burro, olio d’oliva, sale, pepe
  • 2 foglie di alloro

Ingredienti per la pasta:

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 100g di spinaci

Ingredienti per la besciamella:

  • 50 g di farina
  • 50 g di burro
  • 500 ml di latte intero
  • noce moscata, sale

Inoltre:

  • grana grattugiato
  • olio

Partite dalla preparazione del ragù. Tagliare piccole piccole la carota, 1/2 cipolla e il pezzo di sedano. Metterle in pentola con la carne tritata, l’olio e il burro. Accendere la fiamma e fare cuocere per circa 20 min, sminuzzando la carne con la forchetta, non ci devono essere grumi. Fare rosolare bene bene la carne, più cuoce meglio è. Aggiungere il sale che farà uscire ancora un po’ di acqua. Fare rosolare ancora. Aggiungere un bicchiere di vino bianco. Fare rosolare ancora. Aggiungere il pomodoro, 1 cucchiaino di zucchero. Aggiungere tanta acqua quanto il pomodoro. Fare cuocere per 2 h.

Per preparare la sfoglia, impastate la farina, le uova e gli spinaci lessati, strizzati bene per eliminare tutta l’acqua e poi frullati. Con la macchina per la pasta o il matterello create delle strisce sottili e ritagliarle in quadrati larghi che andaranno poi lessati e fatti asciugare sopra un canovaccio.

Nel frattempo preparate la besciamella: mettete a sciogliere il burro in una casseruola a fiamma bassa, incorporate la farina setacciata e mescolate il tutto con la frusta. Far cuocere il roux fino a che non sarà dorato e, a questo punto, aggiungere il sale e la noce moscata e il latte a filo, mescolando continuamente. Continuare a versare il latte e mescolate fino ad ottenere una salsa densa.

Poi imburrate una teglia e disponete le sfoglie, condite con uno strato di ragù, uno di besciamella e una spolverata di grana grattugiato. Poi ancora uno di sugo, uno di besciamella e avanti così fino all’esaurimento degli ingredienti.

Coprite l’ultimo strato con ragù, besciamella, parmigiano e un filo d’olio e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, poi alzare a 200° per qualche minuto in modo da far venire la crosticina. Quando la superficie sarà dorata, le lasagne si potranno sfornare e servire.

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo