Parmigiana di melanzane

Il piatto preferito di mia sorella (e sicuramente di tanti altri italiani)! Ecco la mia versione – con melanzane ne fritte ne grigliate ma semplicemente cotte in padella con un filo d’olio. Ma se preferite la vera parmigiana, non badate alla linea e concedetevele fritte!

Ingredienti

2 melanzane di medie dimensioni
250 g mozzarella di bufala
400 g di sugo di pomodoro
1 cipolla piccola
80 g di parmigiano grattuggiato
2 uova
10-15 foglie di basilico fresco
farina
olio di semi
3 cucchiai di olio d’oliva
sale grosso

Tagliate le melanzane a fettine sottili e po stele in uno scolapasta cosparse di sale grosso. Ponete sopra un peso e lasciatele spiegare 15-20 minuti. Poi asciugatele e cuocetele in una padella un po’ di olio caldo. La parmigiana originale richiede la frittura delle melanzane, ma io le trovo troppo unte e pesanti. Per una versione ancora più light potete farle grigliate e poi condirle con un filo d’olio.

In un’altra padella soffriggete la cipolla e poi unite la salsa di pomodoro con un po’ di sale e 5 foglie di basilico spezzettato. Fate cuocere 10-15 minuti.

Tagliate la mozzarella a pezzetti e strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola grattugiate abbondante parmigiano. In un’altra ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente.

È ora di comporre la parmigiana: cospargete il fondo di una pirofila con un cucchiaio di salsa di pomodoro. Aggiungete uno strato di melanzane, il sugo di pomodoro, un po’ di mozzarella, 1-2 cucchiai di uovo sbattuto, abbondante parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico spezzettata. Continuate così fino ad esaurimento ingredienti. Cospargete l’ultimo strato con abbondante parmigiano e un filo d’olio. Infornate a 180 gradi per 15 minuti e alzate a 200 gradi gli ultimi 5-6 minuti finché sarà ben dorata in superficie.

Se la consumate subito aspettate che si raffreddi e solidifichi un po’. Il mio consiglio è di cuocerla appena la preparate e poi riscaldarla in forno alto a 200 gradi al momento di consumarla: sarà ancora più buona!

Condividi

WhatsApp
Facebook
X
Email
Pinterest

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

hai bisogno di BanAnna?
richiedi un preventivo

Form richiesta preventivo